Recensione. Heaven

Sinossi ufficiale

Recensione

Bullismo e amicizia sono i due temi al centro di Heaven, il nuovo romanzo di Mieko Kawakami.

Con la solita pacatezza tipica degli scrittori occidentali, l’autrice ci porta nel mondo di due ragazzini, il protagonista che non viene mai nominato ma che i suoi compagni di classe hanno soprannominato occhi storti e la sua amica Kojima, Entrambi vessati dai prepotenti di turno e che trovano la forza nella loro amicizia per resistere, accettando il dolore come parte della vita ma cercando comunque un equilibrio fra l’ansia e la felicità.

Una tematica molto delicata e attuale che l’autrice tratta con grande sensibilità e una prosa semplice e scorrevole.

Mi ha interessato parecchio il personaggio di Momose, uno dei gregari del gruppo di bulli Che ad un certo punto ha anche un confronto con il protagonista e gli spiega che quello che gli sta succedendo è per caso, dipende semplicemente dal fatto che si è trovato al momento giusto nel posto giusto o forse si dovrebbe dire nel posto giusto al momento sbagliato. Occhi storti però non è d’accordo perché sostiene che niente nessuno hanno il diritto di fargli del male e di torturarlo.

Chi bullizza è colpevole proprio fine chi assiste al Misfatto e non fa niente per impedirlo, proprio come Momose che non prova il minimo interesse per gli atti di violenza compiuti contro il protagonista, il quale comincia a soffrire di insonnia e a pensare alla morte.

Dopo Seni e uova un’altra lettura molto coinvolgente ed emozionante pur nella sua pacatezza narrativa.

“Se continuiamo così, se lasciamo che gli altri ci facciano tutte quelle cose senza dirlo a nessuno, senza parlare“ mi disse tutto a un tratto Kojima, soppesando le parole una a una, “credi che un giorno potremo diventare anche noi di semplici oggetti?“

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...