Microgrammi, nuova collana digitale Adelphi

Per chi li fa e chi li legge i libri sono – volendo usare il titolo di uno degli ultimi che siamo riusciti a stampare – una forma di concupiscenza. Di cui non è facile liberarsi, anche in circostanze avverse. Specie in circostanze avverse. Costretti alla clandestinità, i libri prosperano. È già accaduto non poche … Continua a leggere Microgrammi, nuova collana digitale Adelphi

Segnalazione. Bussano alla porta

Giovanni Francola Europa edizioni Pagine 124 Prezzo 13,90 € Un tempo il postino era una figura di riferimento soprattutto nelle piccole comunità. Sole, pioggia, vento e neve, nulla fermava il suo cammino. Con la sua borsa di cuoio in spalla zeppa di cartoline e lettere d'amore, percorreva tutte le vie del paese. Lettere che quando … Continua a leggere Segnalazione. Bussano alla porta

Recensione. Quanti giorni servono all’amore

Roberta Marziota PubMe Pagine 217 Prezzo 16,00 € «L’amore è così, Chef, quando sei felice ti acceca, ti fa credere che sarà per sempre per poi portartelo via, ti scappa dalle mani e finisci per cadere in un grosso buco nero dal quale a fatica riesci ad uscirne sola, ma delle volte più che un … Continua a leggere Recensione. Quanti giorni servono all’amore

Segnalazione. I demoni di Urbino. La figlia del maresciallo. La moglie del capitano

Pasquale Rimoli La ruota edizioni Pagine 296 Prezzo 12,00 € Sinossi ufficiale Un noir che racconta, attraverso l'indagine del capitano Sesti, gli aspetti "oscuri" di una città di provincia e di Giulia, la figlia del maresciallo, una ragazza tutt'altro che "semplice". Personaggi, vicende personali e corali trasportano il lettore nelle stradine ripide di Urbino, facendone … Continua a leggere Segnalazione. I demoni di Urbino. La figlia del maresciallo. La moglie del capitano

Blog tour. Requiem per tre frammenti. Presentazione dei personaggi

BRUNO È il primo frammento del requiem, quello più complesso, colui che all’inizio della storia sembra possedere una connotazione definita della sua identità affettiva/sessuale, ma che si trova a doverla mettere in discussione nel momento in cui viene in collisione con l’altro protagonista del romanzo. Pertanto, è il personaggio più affascinante da scoprire per la … Continua a leggere Blog tour. Requiem per tre frammenti. Presentazione dei personaggi

Novità editoriali dal 30 marzo al 5 aprile

Dall’autore best seller in tutto il mondo, con oltre 450 milioni di copie vendute, un romanzo definito dalla critica e dai lettori con queste parole: “Costruito sapientemente, originale e decisamente inquietante. Una lettura imperdibile, suspense ai massimi livelli e un finale assolutamente inatteso.”E se l’incidente che le ha portato via suo figlio non fosse mai … Continua a leggere Novità editoriali dal 30 marzo al 5 aprile

Tre cose belle. Ikigai il metodo giapponese

Come ogni domenica , oggi torna la rubrica sul libro di Bettina Lemke sull’ikigai. Stavolta vorrei parlarvi di un capitolo intitola to “Tre cose belle”. Quando ci concentriamo sulle cose belle della vita e ci sentiamo appagati e grati, trovare l’ikigai è più facile. Si tratta dunque di scrivere tre cose belle che ci sono … Continua a leggere Tre cose belle. Ikigai il metodo giapponese

Recensione. Mary Poppins

P. L. Travers Bur ragazzi Pagine 216 Prezzo 12,00 € Sinossi ufficiale Cosa aggiungere su Mary Poppins, governante per antonomasia, la più sognata dai bambini? In una nuova edizione l'avventura della famiglia Banks e di Mary Poppins. Severa, certo e molto esigente, ma anche piena di sorprese e meraviglie, a partire dalla borsa da cui … Continua a leggere Recensione. Mary Poppins

Sabato incipit. L’apostrofo nel bicchiere

Si dice che le docce calde facciano bene a distendere i nervi, a rigenerarsi. Ma dopo averne fatte così tante, era come se a Frida non facessero più effetto. Era come il succo di arancia fresca con lo zucchero, una piccolezza che gli aveva suggerito un uomo affascinante di altri tempi. Non le dava più … Continua a leggere Sabato incipit. L’apostrofo nel bicchiere

Recensione. The dark side of the Sun

Nick Ragazzoni Il Rio Pagine 177 Prezzo 16,00 € Sinossi ufficiale Giappone 1961. Natsuki e Madoka Urayama sono due sorelle rispettivamente di sedici e diciotto anni che vivono assieme al padre, nella città di Kanazawa. Un giorno Natsuki, di ritorno da scuola, scompare senza lasciare alcuna traccia. I vertici della polizia, incalzati dalla stampa e … Continua a leggere Recensione. The dark side of the Sun