Sinossi ufficiale Un caso veramente semplice, quello dell'omicidio della signora McGinty, un'anziana domestica rapinata e assassinata in un paesino di campagna. Nel giro di pochi giorni la polizia recupera la misera refurtiva e incrimina il presunto assassino, un nervoso giovanotto che viveva come pensionante a casa della vittima. Eppure, malgrado il processo e la condanna … Continua a leggere Recensione. Fermate il boia
Categoria: reading challenge
Recensione. Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi
Sinossi ufficiale Napoli 1931. Le stagioni si susseguono incuranti del sangue e della morte e la città si prepara ad affrontare il caldo torrido dell'estate. Luigi Alfredo Ricciardi, commissario in forza alla Regia Questura di Napoli, affronta un nuovo caso di omicidio insieme all'inseparabile brigadiere Maione. Ricciardi è un commissario fuori dal comune, un solitario, … Continua a leggere Recensione. Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi
Recensione. Chiedi alla polvere
Sinossi ufficiale Pubblicato per la prima volta nel 1939 è uno dei primi romanzi dello scrittore italo-americano, riscoperto in Italia e in Francia alla fine degli anni Ottanta dopo un lungo periodo di dimenticanza. La saga dello scrittore Arturo Bandini, alter ego dell'autore, giunge in questo romanzo al suo snodo decisivo. L'ironia sarcastica e irriverente, … Continua a leggere Recensione. Chiedi alla polvere
Recensione. La circonferenza dell’alba
Sinossi ufficiale I sassi e i cristalli sono conservati in barattoli di vetro, suddivisi per colore. Su ognuno, una data, una lettera o un luogo. È così che Giorgia, fundraiser per una ong in Asia, cataloga i momenti importanti della vita, la sua geologia sentimentale. Il sasso a forma di cuore, ricordo dell'incontro dei suoi … Continua a leggere Recensione. La circonferenza dell’alba
Recensione. Heaven
Sinossi ufficiale Recensione Bullismo e amicizia sono i due temi al centro di Heaven, il nuovo romanzo di Mieko Kawakami. Con la solita pacatezza tipica degli scrittori occidentali, l’autrice ci porta nel mondo di due ragazzini, il protagonista che non viene mai nominato ma che i suoi compagni di classe hanno soprannominato occhi storti e … Continua a leggere Recensione. Heaven
Recensione. Il grande me
Sinossi ufficiale Simone, davanti alla consapevolezza di una morte certa, viene raggiunto a Milano dai suoi tre figli, dopo molti anni di lontananza. È l'inizio di un periodo doloroso, ma per Carla si tratta anche dell'ultima occasione per recuperare del tempo con suo padre. Simone, angosciato dal pensiero di aver fallito e di non poter … Continua a leggere Recensione. Il grande me
Recensione. Gli occhi di Sara
Sinossi ufficiale A volte un incontro inatteso spalanca le porte del passato. Succede a Sara mentre sta lottando per salvare la vita del piccolo Massimiliano, il nipotino colpito da una grave malattia. Due occhi riappaiono dalla nebbia di giorni lontani, Sara li conosce bene. Sono gli stessi che tanti anni prima aveva cercato in ogni … Continua a leggere Recensione. Gli occhi di Sara
Recensione. Il Natale di Poirot
Sinossi ufficiale Gorston Hall, Longdale, campagna inglese. Anni trenta. Natale. Le famiglie accantonano i contrasti e si riuniscono per festeggiare, a volte solo con lo scopo di mascherare odi e rivalità feroci. E infatti la riunione familiare voluta dal vecchio e tirannico Simeon Lee, che ha chiamato attorno a sé figli e nipoti, si trasforma … Continua a leggere Recensione. Il Natale di Poirot
Recensione. Corpi al sole
Sinossi ufficiale La vacanza di Poirot è destinata a durare poco. Se "il male si annida dovunque sotto il sole", al Jolly Roger Hotel assume le forme della splendida Arlena Marshall, che scatena negli uomini gli istinti peggiori e semina la discordia fra le famiglie dell'albergo. E quando viene ritrovata strangolata su una spiaggia deserta, … Continua a leggere Recensione. Corpi al sole
Recensione. Il club dei delitti del giovedì
«Ma se non siete amici, cosa siete?» Joyce alza lo sguardo, scuote la testa verso gli altri membri di quella cricca improbabile. «Bene» dice. «Per prima cosa noi siamo amici, naturalmente; soltanto che loro non l’hanno ancora realizzato. E in secondo luogo, se non c’era scritto sul suo invito, agente De Freitas, allora è stata … Continua a leggere Recensione. Il club dei delitti del giovedì