Buongiorno lettori! Ho deciso di iniziare una nuova rubrica nella quale commenterò una frase tratta dal libro che sto leggendo. La scelta oggi cade su un passo de Le quattro casalinghe di Tokyo di Kirino, che sto leggendo con il Pillolennipponichegdl organizzato su Telegram da @Universolibri. Era stato questo fatto risvegliare quel sentimento nel suo … Continua a leggere L’estratto del giorno. Le quattro casalinghe di Tokyo
Mese: giugno 2021
Segnalazione. La leggenda dei 40 giorni
Autore: Maria Dolores Secco Editor: Giulia Previtali Genere: Narrativa Contemporanea Collana: I riflessi dell’anima Numero pagine: 132 Formato: 13.97x 21.59 Prezzo ebook: 2,90€ Prezzo cartaceo: 12,90€ ISBN-13 – cartaceo: 979-12-80553-11-9 Editore: Blitos Edizioni Sinossi ufficiale Per chi ama le storie vere! Autobiografia sentita e sofferta dell’autrice che a soli 27 anni ha già vissuto tanto. Un racconto fatto di ricordi, flashback, memorie segrete. Maria … Continua a leggere Segnalazione. La leggenda dei 40 giorni
I migliori thriller da leggere questa estate
Da il libraio.it Quali sono i libri thriller del 2021 da leggere assolutamente? Quest’anno è stato particolarmente prolifico per quanto riguarda la produzione di un genere letterario molto amato. Sono state tante, infatti, le uscite che ci hanno lasciato col fiato sospeso. E molte altre ancora ci aspettano nei mesi che verranno… Prepariamoci quindi a … Continua a leggere I migliori thriller da leggere questa estate
Nuove uscite in libreria dal 28 giugno al 4 luglio
Valérie Perrin ha il dono di cogliere la profondità insospettata delle cose della vita. Seguendo il filo di una vicenda struggente e implacabile, l'autrice ci trascina al cuore dell'adolescenza, del tempo che passa e separa. «Mi chiamo Virginie. Di Nina, Adrien ed Étienne, oggi Adrien è l'unico che ancora mi rivolge la parola. Nina mi … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 28 giugno al 4 luglio
Sabato incipit. La triste notte
Buon sabato #readers! Nuovo appuntamento con #sabatoincipit e l’inizio del libro che sto leggendo La triste notte di @officialschiele che ringrazio per avermi fornito copia cartacea del testo. Qual è il vostro incipit preferito?
Nuove uscite Casa editrice Kimerik
Tra giochi di luce e ombra, le poesie di Rosalia Costa conducono il lettore in un contrasto vorticoso di emozioni intense. La passione è il carburante nobile cui attinge l’autrice per descrivere senza paura anche i sentimenti più furiosi; il paesaggio infuocato in cui si perde l’occhio è quello circostante, vivido, che finisce per legarsi … Continua a leggere Nuove uscite Casa editrice Kimerik
Segnalazione. Cosa temono i mostri?
Ecco il titolo Dunwich in uscita oggi, Cosa Temono i Mostri? di Matt Hayward, romanzo finalista al Bram Stoker Award, con la prefazione di una leggenda dell’horror moderno, Edward Lee. Se vi piacciono gli horror psicologici (del nostro catalogo mi viene in mente The Hollower di Mary SanGiovanni), allora questo potrebbe essere il libro giusto … Continua a leggere Segnalazione. Cosa temono i mostri?
Recensione. Stammi lontano ma dammi la mano
Sinossi ufficiale «La raccolta è una profonda ricerca di se stessi che passa per l'ammissione delle proprie paure, dei propri timori, ma anche delle proprie consapevolezze, dei traguardi raggiunti come persona; una riflessione attenta su ciò che siamo stati e quel-lo che siamo ora, in fondo con uno sguardo verso quello che potremmo essere. Quando, … Continua a leggere Recensione. Stammi lontano ma dammi la mano
5 cose che … la mia tbr estiva
Eccomi di nuovo all’appuntamento con la rubrica ideata da TwinsBooksloveers’, 5 cose che…. Non è stato facile stilare una tbr estiva, Essenzialmente per due motivi: come sempre vorrei leggere tantissimi libri, ma nello stesso tempo ultimamente ho rallentato parecchio il mio ritmo di lettura e quindi ho inserito in lista pochi titoli. Quando si sta … Continua a leggere 5 cose che … la mia tbr estiva
Novità Adelphi
La Fiera di Francoforte viene spesso raccontata – o meglio, immaginata – come una specie di festa mobile vagamente esoterica, dove, in un tintinnio di calici, e a volte in un fruscio di lenzuola, signore e signori molto lungimiranti decidono cosa il pubblico dovrà comprare e leggere (soprattutto comprare) nei dodici mesi successivi. Non è … Continua a leggere Novità Adelphi