
Pronto per iniziare un nuovo, incredibile, anno di letture? Il 2022 ci regalerà tante sorprese: tra i libri in uscita a gennaio ci sono nomi giovani e nuovi, penne riconosciute e apprezzate, storie e racconti che ci faranno sognare per tutti e dodici i mesi.
Tra i buoni propositi dell’anno nuovo c’è sempre quello di leggere di più, dedicare più tempo a ciò che amiamo: i libri. Il nostro consiglio è quello di andare in libreria con carta e penna, per stilare la tua lista di libri da leggere a gennaio…
Ma prima di uscire di casa, ecco qualche consiglio della nostra redazione sulle novità in uscita…
Narrativa italiana: cosa leggere a inizio 2022
Tante le voci italiane da scoprire tra i libri in uscita a gennaio.

- Uno tra gli autori più amati e incisivi del noir italiano debutta nel Giallo Mondadoricon Il Francese: Massimo Carlotto entra a far parte della storica collana con un romanzo che fotografa con implacabile nitidezza la provincia italiana, divisa tra un forte bigottismo e un sottobosco criminale;
- a cavallo tra ‘800 e ‘900, Nellie Bly – di cui quest’anno ricorre il centenario dalla morte – fu tra le prime donne reporter capaci, con le sue inchieste, di cambiare la Storia: Melania Soriani racconta questo incredibile personaggio nel suo nuovo libro Bly;
- Vanni Santoni torna in libreria con un nuovo ambizioso romanzo, intriso di ironia e divertimento narrativo: La verità su tutto è vitalità letteraria allo stato puro, il racconto dello sfumato confine tra una Siddhartha dei giorni nostri o una ciarlatana, tra una bugiarda o una santa;
- in Come foglie al vento, Riccardo Calimani, tra i massimi esperti di Venezia e della storia degli ebrei italiani, fonde la dimensione privata con quella storica, dando vita a un’affascinante memoria famigliare e nello stesso tempo a una ricostruzione rigorosa e densa degli anni più terribili del Ventesimo secolo.
Libri stranieri in arrivo in Italia a gennaio
Grandi ritorni come Backman e Lemaitre, penne da scoprire come quella di Elin Cullhed e Angie Kim: i libri in uscita a gennaio nel reparto narrativa straniera non potevano essere più attrattivi. Riuscirai a sceglierne alcuni, oppure a leggerli tutti?

- Con Gli ansiosi Fredrik Backman ci regala un racconto originale sul potere duraturo dell’amicizia, del perdono e della speranza: quali sono le cose che ci salvano, anche nei tempi più ansiosi? Da non perdere anche la serie tv originale Netflix…
- Il serpente maiuscolo è il primo noir – e, nelle sue intenzioni, l’ultimo – di Pierre Lemaitre: in questo romanzo, scritto nel 1985 e inedito, l’autore dà il meglio di sé con il suo spirito caustico, brillante e impietoso, in un gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino;
- Elin Cullhed non si accontenta di descrivere la parabola di una tragedia femminile, ma sa afferrare un’anima perduta e tenderle la mano: Euforia racconta l’ultimo anno di Sylvia Plath, regalandoci il ritratto di una mente brillante impegnata in una battaglia con il mondo, con le persone che ama e con se stessa;
- Vincitore del Premio Edgar 2020 per il miglior esordio, Le verità di Miracle Creekdi Angie Kim mostra quanto sia sottile la linea che separa la verità dalla menzogna, investendo i lettori di un compito non facile: decidere dove tracciare il confine;
- Grazie alla brillante e documentata ricostruzione di Karina Urbach, nipote della protagonista de Il libro di ricette di Alice, conosciamo la vicenda inedita di una donna straordinaria, testimone di un’epoca di splendore e grandezza, e vittima di un capitolo poco noto nella storia dei crimini nazisti…
Saggistica: i libri in uscita questo mese
Imparare, apprendere, conoscere, scoprire. Quanto amiamo i libri che ci trasferiscono il sapere? Se la narrativa ci regala storie ed emozioni, la saggistica ci permettere di vedere e conoscere il mondo nella sua interezza:

- Tra aneddoti, consigli, contenuti bonus e cruciverba, in 365 giorni la missione potrà dirsi compiuta: imparare finalmente l’inglese grazie a @SpeedyLanguages, l’amatissima scuola di Elena Stefani, ed Everyday English;
- Virman Cusenza ci porta nel 1945, a conoscere Enzo Paroli, l’avvocato antifascista che salvò il giornalista di Mussolini, Telesio Interlandi: in un Paese che non ha fatto fino in fondo i conti con la propria storia, la figura di questo avvocato merita di essere sottratta all’oblio, grazie a Giocatori d’azzardo;
- Matteo Spaziante e Franco Vanni hanno unito le loro competenze per analizzare in modo scrupoloso e dettagliato i motivi che hanno condotto il «giocattolo più amato dagli italiani» vicino al punto di rottura: ne è nato Il calcio ha perso, vincitori e vinti nel mondo del pallone;
- Giulio Deangeli mette a disposizione di tutti le strategie e i segreti che gli hanno permesso di prendere cinque lauree in sei anni: ne Il metodo geniale troverai un sistema rivoluzionario per il tuo approccio allo studio, che ti stupirà per concretezza e praticità;
- Hitler e le teorie del complotto di Richard J. Evans analizza cinque delle più durature teorie del complotto relative al periodo nazista: i Protocolli dei savi anziani di Sion, l’incendio del Reichstag, Rudolf Hess, la fuga dal bunker e la pugnalata alla schiena…
Fantasy, fantascienza e per ragazzi
Iniziare il nuovo anno con fantasia è la prima regola per avere dodici mesi di puro divertimento: ecco alcuni titoli selezionati tra fantasy, fantascienza e libri per ragazzi in uscita questo mese.

- Perché il re degli elfi odiava le storie è una vera chicca per tutti i lettori della trilogia The Folk of the Air – di cui fanno parte Il principe crudele e Il re malvagio – che potranno ritrovare momenti della storia creata da Holly Black; questa volta raccontati dal punto di vista di Cardan;
- Dall’erede di Tolkien Guy Gavriel Kay, la grandiosa trilogia de L’arazzo di Fionavar, un grande classico dell’High fantasy contemporaneo nel quale convivono antichi miti e temi di grande respiro: il senso del libero arbitrio, il valore del perdono, il peso del potere;
- Finalmente anche il personaggio nato dalla penna di Maurice Leblanc, Arsène Lupin, è protagonista di un Oscar Draghi: nel prezioso volume LUPIN I° sono raccolte le più celebri e appassionanti avventure del mito che ha ispirato la serie Netflix;
- La fiaba della Bella e la Bestia rivive in una serie di romanzi con Un fato così ingiusto e solitario, primo capitolo della trilogia di successo scritta da Brigid Kemmerer: preparati a conoscere- il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall…
- Come dinosauri dopo l’asteroide è un libro che parla di libri: della loro magia e della loro influenza sulla nostra vita. Gayle Forman scrive un romanzo per ragazzi – che anche gli adulti dovrebbero leggere – sull’importanza della famiglia, dell’amicizia e dell’amore.
Libri sullo scaffale novità? Eccone alcuni
Giusto perché dopo le feste ci si deve rimettere in forma, ecco altri libri in uscita a gennaio: pronto alla maratona di lettura?

- Super easy è il primo, originale e divertentissimo libro del re di Instagram e TikTok: Khaby Lame ha messo in questo fumetto la sua storia, la sua passione per i comics e la sua irresistibile capacità di sollevarci l’umore;
- Astinenza di serie tv turche? Non preoccuparti perché da gennaio in libreria arriva Love Is in the Air, il romanzo ufficiale della serie tv di Canale5 che segue la favola d’amore di Eda e Serkan;
- Carlotta Gagna ci regala una guida pratica per rendere l’allenamento e l’alimentazione equilibrata parte integrante della nostra vita, senza inutili rinunce. Con Traininpinkpossiamo imparare a volerci bene ed essere felici;
- Luigi Torres Cerciello, conosciuto sui social e apprezzato da più di 700k followers, arriva in libreria con Tutta colpa dell’ascendente: un romanzo astrologico che ci insegna come a volte, invece di alzare lo sguardo al cielo e affidarsi alle stelle, basta guardarsi un po’ dentro…
- Finalmente in italiano l’edizione ufficiale del bestseller di scrittura terapeutica che sta conquistando i lettori di tutto il mondo. Scrivi poi brucia di Sharon Jones è un diario che ti pone molte, moltissime domande sulle tue esperienze vissute e su come vedi il tuo domani;
- Dopo dieci anni dalla tragedia della Costa Concordia, Virginia Piccolillo e Luca Cariricordano l’accaduto con Apnea: il diario di un salvataggio, il racconto corale e inedito di questi soccorritori che quel giorno divennero eroi;
- L’uomo più felice del mondo racconta la storia di Eddie Jaku, un sopravvissuto ad Auschwitz che ha trovato speranza, gratitudine e gentilezza anche nei luoghi più oscuri.