Segnalazione. L’isola dei ricordi

Autore: Massimo Pallottino

Genere: Memoir

Numero pagine: 74

Prezzo cartaceo: 15,00 €

Editore: Pequod

Data di pubblicazione: 7 dicembre 2021

Trama:

Sofia, una ragazza diciottenne dell’isola di Lefkada, all’alba di una mattina dei primi di luglio abbandona i familiari e Yannis, il suo fidanzato e promesso sposo, per fuggire in Italia con Lorenzo e sposarlo. È il miraggio di un futuro radioso che intravede insieme con Lorenzo – uno skipper che vive spesso lontano da casa per via delle sue regate veliche – a dettare la sua scelta. Quasi per un profondo senso di colpa nei riguardi del suo ex lei chiamerà Yannis suo figlio, il quale sposa un’americana e si trasferisce in Canada. La relazione con Lorenzo però finisce malamente, e Sofia sente che è giunto il momento di far ritorno a Lefkada, l’isola dei ricordi. L’isola dove rivede gli amici della sua prima giovinezza, dove conosce persone affascinanti, dove infine fa i conti serenamente col suo passato per dare inizio ad una nuova vita.

 

Biografia autore:

Massimo Pallottino, nato a Rionero in Vulture (PZ) il 1962. Studia presso l’Istituto Superiore di Comunicazione di Roma; allievo della Scuola di scrittura Omero e delle lezioni di scrittura di Giulio Mozzi e Antonella Cilento; frequentazione di un corso sul genere giallo presso la Holden di Torino tenuto dal giallista Giampiero Rigosi. 

Tre romanzi pubblicati: “Io aspetto nel buio” (PeQuod, 2006), “Un rebus per uccidere” (PeQuod, 2010) col quale partecipa alla Rassegna del giallo MilanoNera, “Nell’anno della sindrome di Rhee”, (Ensemble, 2012)col quale è tra i finalisti del Premio Letterario di Basilicata. Alcuni suoi racconti sono stati inseriti in due antologie di Ed. Ensemble. Pubblicazione di saggi, interviste ad autori e recensioni su riviste letterarie.

 

Estratti:

Mi chiamo Sofia. Sono nata a Lefkada, un’isola greca che custodisco nel cuore anche se non vivo più lì da diversi anni.

 

Rimugino sul tempo trascorso da quando sono arrivata a Ferrara. Più di vent’anni durante i quali alcuni equilibri si sono spezzati senza la speranza che tutto potesse tornare come prima.

 

Sono tornata a Lefkada dopo trentadue anni. È rassicurante per me che sia rimasta immutata.

 

Chiudo gli occhi. La casa di famiglia non c’è più. Al suo posto un grande albergo con l’insegna Hotel “Nirikos”. Mi sembra di svenire.

 

Ho avuto fortuna a incontrarlo, ripenso adesso, e sarà questo cielo di un azzurro spiccato a riaccendermi il ricordo di quella serata in compagna di Alexis.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...