L’aggiustacuori

Francesco Sole

Mondadori editore

Pagine 205

Prezzo 17,00 €

L’ultimo prestito bibliotecario non è stato particolarmente fortunato: ho preso The game di Baricco, Sabbia nera di Cristina Cassar Scalia e queso libro di Francesco Sole. Tranne il secondo, il resto non mi ha soddisfatto per nulla. Baricco l’ho abbandonato dopo 50 pagine e questo l’ho finito in fretta, non vedevo l’ora di liberarmene.

Il Piccolo Poeta vive a Milano, ha un negozio in cui ripara cellulari e ogni tanto li ruba ai loro proprietari, ma quando si trova davanti dei clienti di cui intuisce una storia particolarmente difficile, oltre al telefono riparato consegna loro delle poesie per 100 giorni in modo che possano ritrovare la serenità e affrontare la vita. Il libro ci presenta tre storie di tre clienti del Piccolo Poeta: Valentina che dopo un terribile incidente ha cercato di uccidersi, Giulia che non crede più nell’amore e Michele che non ha superato la perdita del fratello.

Alla fine il protagonista capisce che anche lui deve essere riparato e parte alla ricerca della donna che ama, Anna, non prima di averci lasciato 100 poesie.

Il libro è partito bene, con delle considerazioni sulla vita o sul concetto di poesia.

La vita è come una partita a Carte: se il destino non ti fa uscire quello che ti serve dal mazzo, il gioco devi correggerlo tu!

[…] Le poesie sono Komorebi: luce che filtra tra le nostre corazze esterne per entrare nella nostra parte interiore e illuminarla.

Però dopo un po’ si ha l’impressione di leggere le frasi dentro i Baci Perugina, sembrano delle espressioni trite e ritrite, prevedibili e banali.

Mi sarei aspettata qualcosa di più magico da questo strano artigiano che sul tetto del suo palazzo ha messo un’altalena e parla con le stelle e con le nuvole.

Penso che avrei potuto impiegare il tempo a leggere qualcosa di più interessante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...