Segnalazione. Tranne il colore degli occhi. Ti raggiungo in Pakistan

Sinossi ufficiale

Nella primavera del 1950, la contrada Marzo di San Felice Maggiore dà i natali a due bambine: Michela,riservata, taciturna, solitaria, e Annamaria, solare, allegra, amichevole con tutti e piena di vita. Nonostante le loro differenze caratteriali, le due bimbe diventano grandi amiche e condividono ogni momento
importante della vita: i giochi, la scuola, la famiglia, le amicizie. Fino al giorno in cui Michela sparisce.
Annamaria la cerca ovunque, in paese, nel bosco. Nessuno sa dove sia finita o cosa le sia successo. Anche Diana, la strega che vive nella baracca vicino al torrente, si rifiuta di dirle la verità. E sono proprio le parole di quest’ultima a farle capire che, almeno per il momento, non avrà alcuna possibilità di ritrovare la sua amica.
«Verrà il tempo del perdono, del riavvicinamento, della prova. Tu sarai chiamata a decidere se credi davvero in questa amicizia. Dovrai accettare una situazione difficile e fare i conti con il passato. Dimentica Michela.» La voce della vecchia si addolcisce. «Ora lei è fuori dalla tua dimensione e non ritornerà per molti anni.»

Sinossi ufficiale

Anna riceve una mail dalla casa editrice che ha pubblicato il suo ultimo romanzo: un lettore ha espresso il desiderio di conoscerla. L’incontro con Davide scuote le fondamenta di una vita in apparenza tranquilla, rivela ferite mai rimarginate e fa emergere il bisogno di ricominciare ad amare.
Dopo la fine del suo rapporto con Roberto, Anna ha dedicato la vita al figlio Andrea, all’amica del cuore Giorgia e alla scrittura, passione che esprime collaborando con DEA, la rivista di cultura femminile di cui Giorgia è caporedattrice.
Dall’incontro con Davide nascerà un nuovo amore? L’esistenza di Anna seguirà un nuovo percorso, grazie all’ingresso del giovane uomo nella sua vita, oppure devierà nuovamente con l’apparizione improvvisa di Francesco, proprietario di una importante rivista e amico di Giorgia? Anna riuscirà a ritrovare la serenità
oppure dovrà ricorrere alla scrittura e alla presenza tranquilla del mare al quale si rivolge ogni volta che l’anima si spezza?

L’autrice
Roberta Marcaccio, nata a Rimini nel 1965, vive in Romagna. Ha pubblicato Il cactus non ha colpa con TriskellEdizioni (2021), Tranne il colore degli occhi, Ti raggiungo in Pakistan e C’è poco da ridere con CaRoL Books (2021). Ha collaborato con la rivista Il Colophon e ha ricevuto il Diploma di Merito per il racconto L’Hotel Rimini al concorso Scintille in 100 parole (2015).


BLOG: http://www.robertamarcaccio.com.
Instagram/Telegram: @roberamar

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...