Recensione. La ragazza in blu

Sinossi ufficiale Strana giornata, questa del funerale del preside Merril! Mai e poi mai Richard avrebbe pensato di ritrovarsi, dopo la cerimonia, nella gelida casa di Cornelius Engelbrecht, il suo collega insegnante di matematica, seduto sulla sua poltrona di cuoio rosso, a conversare con quelluomo dallaspetto così insignificante da celare di certo un cuore incandescente … Continua a leggere Recensione. La ragazza in blu

Recensione. L’albatro

Sinossi ufficiale Palermo, 1903. Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un bambino solitario e contemplativo, uno di quelli che preferiscono «la stranezza delle cose alle persone», avendo «per compagnia solo il silenzio». Figlio unico di una nobile famiglia siciliana, vive nello sfarzoso palazzo di via Lampedusa, circondato unicamente da adulti, dei cui discorsi, tuttavia, capisce ben … Continua a leggere Recensione. L’albatro

Recensione. Le vie dell’Eden

Sinossi ufficiale Non è dato a tutti uscire indenni dalle esperienze radicali della vita in cui un evento, una passione, una confessione, una rivelazione inaspettata, ci pongono davanti a un'intensità tale da esigere la più nuda verità su noi stessi e sul nostro mondo. Quattro persone entrarono nel Pardès, nel giardino dell'Eden, è scritto nel … Continua a leggere Recensione. Le vie dell’Eden

Recensione. Il silenzio del mondo

Sinossi ufficiale Questo romanzo narra una saga familiare che si svolge in un periodo di tempo che va dall’avvento del fascismo fino ai giorni nostri. È la storia di tre donne: nonna, madre e figlia, tutte non udenti. Rosa viene dal tempo antico e contadino. Impara una lingua simile a quel che vede e tocca: … Continua a leggere Recensione. Il silenzio del mondo

Sabato incipit. Il silenzio del mondo

Buon sabato lettori di Instagram e benvenuti al consueto appuntamento con l’incipit del libro che sto leggendo.Oggi vi propongo Il silenzio del mondo edito da @neripozza di @tommasoavati che ho avuto il piacere di incontrare ieri sera ad #incipit organizzato dall’ @associazione_santa_croce . I segni, nella vita di Francesca, erano importanti. In qualunque modo si … Continua a leggere Sabato incipit. Il silenzio del mondo

Recensione. Il diavolo e l’acqua scura

Sinossi ufficiale Batavia, Indie orientali olandesi, 1634. La Saardam, col suo carico di pepe, spezie, sete e trecento anime tra passeggeri e membri dell’equipaggio, è pronta a salpare alla volta di Amsterdam. Una traversata non priva di insidie, tra malattie, tempeste e pirati in agguato in oceani ancora largamente inesplorati.Le vele ripiegate, il galeone accoglie … Continua a leggere Recensione. Il diavolo e l’acqua scura

Nuove uscite in libreria dal 18 al 24 aprile

Federico ha una vita di merda, un lavoro che odia, pochi soldi, sesso occasionale più o meno scadente e una storia d'amore complicata. Come molti altri trentenni. Frank Gramuglia racconta la sua storia in questo romanzo cinico, oltraggioso e politicamente scorretto, in cui si ride, ci si emoziona e, a volte, capita di ripensare a … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 18 al 24 aprile

Nuove uscite in libreria dal 24 al 30 gennaio

In un piccolo villaggio della campagna inglese che sa di Jane Austen quanto di Čechov, mentre l’inverno imbianca il paesaggio si dipanano le vicende sentimentali e sociali di una piccola comunità: due sorelle corteggiate a intermittenza, un cugino che non sa cosa fare di sé, una ragazzina ribelle che cerca di evadere da un contesto … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 24 al 30 gennaio

Nuove uscite in libreria dal 17 al 23 gennaio

Massimo Carlotto, uno degli autori più amati, incisivi e schierati del noir italiano, debutta nel Giallo Mondadori con un nuovo, iconico personaggio, dimostrando per l'ennesima volta il suo talento unico nel raccontare la nostra società e gli scheletri che cerca di nascondere nell'armadio. Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 17 al 23 gennaio

Recensione. La donna col vestito verde

“Si sforzò di concentrarsi su quel che stava dipingendo ma, ogni volta che si fermava, il pensiero correva a casa. D’un tratto fissò la tela ancora incompiuta e gridò: «Più m’impegno, più pretendo dalla mia arte! Quanto tempo mi ci vorrà per diventare un bravo pittore?» «Tutta la vita, Claude».” Sinossi ufficiale Nella primavera del … Continua a leggere Recensione. La donna col vestito verde