Sabato incipit. Mi limitavo ad amare te

Benvenuti lettori al solito appuntamento con gli incipit dei libri che sto leggendo.Quello che vi propongo oggi è l’inizio di Mi limitavo ad amare te di @rosella_postorino edito da @feltrinelli_editore Il bambino camminava appiccicato alla madre, tanto che lei si fermò e disse: “Perché mi stai addosso, non vedi che inciampiamo?”Era più forte di lui. … Continua a leggere Sabato incipit. Mi limitavo ad amare te

Recensione. Una piccola pace

Sinossi ufficiale Nel 1933, poco dopo l’ascesa al potere di Hitler, un padre si mette in viaggio con il figlio, spinto dal desiderio di tornare nei luoghi delle Fiandre che hanno segnato la sua vita. Solo una volta giunto a Ypres, l’ex soldato tedesco è in grado di ripercorrere una storia che, nonostante l’atrocità della … Continua a leggere Recensione. Una piccola pace

Recensione. Tutti nella mia famiglia hanno ammazzato qualcuno

Sinossi ufficiale A Ernie Cunningham le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c’entra il fatto che tre anni prima ha visto suo fratello Michael sparare a un uomo e lo ha denunciato, un oltraggio che non gli è ancora stato perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le altre. C’è … Continua a leggere Recensione. Tutti nella mia famiglia hanno ammazzato qualcuno

Sabato incipit. Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

Buon sabato #lettori e bentornati al consueto appuntamento con gli incipit dei libri che sto leggendo. Oggi vi propongo Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di @benjaminstevenson edito da @feltrinelli_editore “Nella mia famiglia tutti hanno ucciso qualcuno. Alcuni – i più ambiziosi – hanno ucciso anche più di una volta.Non sto esagerando. È la … Continua a leggere Sabato incipit. Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

Recensione. Piano nobile

Sinossi ufficiale Palermo, estate 1942. Come in un lucido delirio, il barone Enrico Sorci dal suo letto di morte vede passare davanti agli occhi la storia recente della sua famiglia. Vede la devozione della moglie e i torti che le ha inflitto, vede le figlie Maria Teresa, Anna e Lia, i figli Cola, Ludovico, Filippo … Continua a leggere Recensione. Piano nobile

Recensione. Punto pieno

Sinossi ufficiale Andrea Sorci, in preda a un accesso di rabbia, uccide la sua domestica "continentale". L'omicidio viene insabbiato dal figlio illegittimo del barone Sorci, il potentissimo Peppe Vallo, altrimenti noto come l'Americano. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a … Continua a leggere Recensione. Punto pieno

Recensione. Punto pieno

Sinossi ufficiale Andrea Sorci, in preda a un accesso di rabbia, uccide la sua domestica "continentale". L'omicidio viene insabbiato dal figlio illegittimo del barone Sorci, il potentissimo Peppe Vallo, altrimenti noto come l'Americano. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a … Continua a leggere Recensione. Punto pieno

Sabato incipit. Piano nobile

Buon sabato #lettori e bentornati al consueto appuntamento con gli incipit dei libri che sto leggendo. Oggi vi propongo Piano nobile di Simonetta Agnello Hornby edito da @feltrinelli_editore “La luce. La luce. Voglio più luce. Cerco dentro questa stanza tutto ciò che mi è familiare. Non mi era mai parsa tanto grande questa stanza. È … Continua a leggere Sabato incipit. Piano nobile

Recensione. Venezia è un pesce

Sinossi ufficiale "Vorresti assorbirla, amalgamarti, farne parte, sentirti avvolgere completamente da lei. Vorresti sentire Venezia addosso, sulla pelle. Sentirla tua. Ma di chi è Venezia? A chi appartiene? A chi la visita per qualche giorno? Ai pendolari? Ai residenti? A tutti e nessuno?". Venezia è uno strano modo di stare al mondo, ancora prima di … Continua a leggere Recensione. Venezia è un pesce

Sabato incipit. Venezia è un pesce

Buon sabato #lettori e bentornati al consueto appuntamento con gli incipit dei libri che sto leggendo. Oggi vi propongo Venezia è un pesce, Una guida nuova di Tiziano Scarpa edito da @feltrinelli_editore “Venezia è un pesce. Guardala su una carta geografica. Assomiglia a una sogliola colossale distesa sul fondo, o a un’orata che guizza su … Continua a leggere Sabato incipit. Venezia è un pesce