Recensione. L’uomo di fumo

Sinossi ufficiale Le miniere di diamanti del Sudafrica, i campi di battaglia della Guerra Civile americana, un paesaggio vittoriano modellato sul dolore e sulle speranze infrante: questi i fondali di un romanzo dal passo epico e dall’architettura stupefacente. Londra, 1885. In Edgware Road viene ritrovato il cadavere di una donna. La testa spiccata riaffiora a … Continua a leggere Recensione. L’uomo di fumo

Recensione. La notte si avvicina

Sinossi ufficiale 2008: l'anno della svolta, l'anno della grande crisi economica, l'anno dove il disinteresse per il mondo segna il culmine. Un piccolo paese isolato, circondato da militari che impediscono di entrare e uscire, popolato da persone incerte, impaurite, rabbiose: una scena che abbiamo visto nelle cronache è l'avvio di questo romanzo che Loredana Lipperini … Continua a leggere Recensione. La notte si avvicina

Recensione. Oscuri talenti

Sinossi ufficiale 1882. Londra è una città grande come il mondo, dove è facile perdersi, soprattutto se l’unico posto che finora hai chiamato casa è un paesino nel delta del Mississippi o un circo itinerante del Midwest. Charlie e Marlowe sono approdati nel Vecchio Mondo, sotto cieli carichi di nebbia e fuliggine, fino al 23 … Continua a leggere Recensione. Oscuri talenti

Recensione. M. Gli ultimi giorni dell’Europa

Sinossi ufficiale Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l’Anschluss dell’Austria e Mussolini, … Continua a leggere Recensione. M. Gli ultimi giorni dell’Europa

Recensione.Ninfa plebea

Sinossi ufficiale Miluzza, poco più che bambina e cresciuta nella povertà di un misero basso, comincia a sbocciare e ad attirare gli sguardi voluttuosi di vicini di casa e signori. Siamo a Nofi, la cittadina campana d’invenzione sfondo di molte opere dell’autore, e sono gli anni prima della seconda guerra mondiale. Tutto intorno a lei è miseria, dissolutezza … Continua a leggere Recensione.Ninfa plebea

Recensione. Lui è tornato

Sinossi ufficiale Estate 2011: Adolf Hitler si sveglia in uno dei campi incolti e quasi abbandonati del centro di Berlino. Sessantasei anni dopo la sua fine nel bunker, Adolf si trova catapultato in una realtà diversa: la guerra sembra finita, nessuna traccia di truppe e commilitoni, si respira un'aria di pace e al timone del … Continua a leggere Recensione. Lui è tornato

Nuove uscite in libreria dal 17 al 23 gennaio

Massimo Carlotto, uno degli autori più amati, incisivi e schierati del noir italiano, debutta nel Giallo Mondadori con un nuovo, iconico personaggio, dimostrando per l'ennesima volta il suo talento unico nel raccontare la nostra società e gli scheletri che cerca di nascondere nell'armadio. Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 17 al 23 gennaio

Nuove uscite in libreria dal 3 al 9 gennaio

Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. È una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni andate. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dar voce alle emozioni più profonde e sentite o si è arrivati … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 3 al 9 gennaio

Sabato incipit. La noia

Per la Book challenge #iltorneodeilettoriprofessionisti organizzato da @mymagicbookworld questo mese ho letto La noia di Moravia di cui vi ho parlato ieri e di cui oggi vi propongo l’incipit. “Ricordo benissimo come fu che cessai di dipingere. Una sera, dopo essere stato otto ore di seguito nel mio studio, quando dipingendo per cinque, dieci minuti … Continua a leggere Sabato incipit. La noia