Dopo: Jess, 16 anni, è sola. Un incendio ha completamente distrutto il suo capanno. Sa che se non agirà in fretta il freddo la ucciderà prima che possa preoccuparsi del cibo. Ma è ancora viva, per ora… Prima: Sono più di dieci anni che Jess non vede suo padre, un eccentrico survivalista che si è isolato … Continua a leggere Segnalazione. Ancora viva
Recensione. Senza paura
Sinossi ufficiale Senza paura è ispirato alla storia di Ciro Esposito, il ragazzo ucciso nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma il 3 maggio 2014, prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina. È un romanzo che si legge tutto d'un fiato, che scuote e commuove profondamente, nel quale le perverse dinamiche che … Continua a leggere Recensione. Senza paura
Segnalazione. Romance Harper Collins per l’estate
Kathleen ha ottant’anni, e quando un malintenzionato si intrufola in casa sua perché lei ha incautamente lasciato la porta aperta, la figlia Liza decide di trasferirla in una residenza per anziani. Ma Kathleen non ci sta. Ciò di cui ha bisogno, decide, è un po’ di avventura. Così mette un annuncio sul giornale per cercare … Continua a leggere Segnalazione. Romance Harper Collins per l’estate
Recensione. Rondini d’inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
Sinossi ufficiale Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi esplode un colpo "di pistola contro la giovane moglie, Fedora Marra. Non ci sarebbe nulla di strano, la cosa si ripete tutte le sere, ogni volta che i … Continua a leggere Recensione. Rondini d’inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
Recensione. Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Sinossi ufficiale A Posillipo, in riva al mare, viene trovato il cadavere di un anziano prete. Padre Angelo era per tutti un santo, eppure qualcuno lo ha ucciso. Non sarà un caso di facile soluzione per Ricciardi, la cui stessa vita, del resto, è sempre più complicata. Ora lui ed Enrica si frequentano e Luigi … Continua a leggere Recensione. Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Release day. La chiusa
AUTORE: Gianfranco Camin EDITORE: Words Edizioni GENERE: Poliziesco procedurale FORMATO: Ebook (2,99 in offerta lancio a 2,69) - Cartaceo (15,90) RELEASE DATE: 20.06.2022 DISPONIBILE SU AMAZON E CON KINDLE UNLIMITED A BREVE IN TUTTE LE LIBRERIE La legge di Murphy si poteva riferire benissimo anche alle indagini di polizia. Il commissario ne aveva creata una tutta sua perfettamente applicabile … Continua a leggere Release day. La chiusa
Nuove uscite in libreria dal 20 al 2y6 giugno
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l'idea di risolvere l'unico caso … Continua a leggere Nuove uscite in libreria dal 20 al 2y6 giugno
Sabato incipit
SABATO INCIPIT Buongiorno #lettoridiinstagram e benvenuti all’appuntamento con gli incipit dei libri che leggo. Oggi vi propongo vittime innocenti di @angelamarsons edito da @newtoncomptoneditori . Sabato, 19:52 Kim sapeva che la sua gamba sinistra era rotta.Si trascinò con le mani sul vialetto; la ghiaia le si conficcava nei palmi, schegge di pietrisco si incastravano sotto … Continua a leggere Sabato incipit
Recensione. Le distrazioni
Sinossi ufficiale Viola, come ogni giorno, ha portato Elia ai giardinetti del quartiere. Da quando ha avuto l’incidente, poco meno di due anni prima, tutto le è faticoso, quasi insopportabile.Così come sono insopportabili i continui ritardi di Paolo. Per questo, quando lo vede arrivare da lontano, Viola non aspetta neanche che entri nel parco e … Continua a leggere Recensione. Le distrazioni
Recensione Tokyo tutto l’anno
Sinossi ufficiale «La forma di una città cambia più veloce di un cuore» diceva Baudelaire. E forse, tra tutte le città, Tokyo è quella che cambia più velocemente se è vero, come scrive Laura Imai Messina, che l'antica Edo «è in uno stato di infanzia perenne». Laura si trasferì a Tokyo per studiare: pensava sarebbero … Continua a leggere Recensione Tokyo tutto l’anno