Nei suoi romanzi e racconti Murakami ha creato un'infinità di mondi, e ne ha svelato ogni segreto ai lettori. Ma c'è una dimensione in cui la sua penna non si è quasi mai avventurata: la sua vita. Con Abbandonare un gatto, Murakami scrive per la prima volta della sua famiglia, e in particolare di suo … Continua a leggere Novità in libreria dal 18 al 24 gennaio
Categoria: saggio
Novità in libreria dall’11 al 17
Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce invisibile della notte per muovere i propri passi nel bosco. Ma quello che ha trovato scavando alle radici dell'albero l'ha sconvolta. Perché forse non era … Continua a leggere Novità in libreria dall’11 al 17
Segnalazione. Un viaggio chiamato vita
Sinossi ufficiale La vita è un viaggio, e come tutti i viaggi si compone di ricordi. In questo libro, Banana Yoshimoto raccoglie preziosi frammenti di memoria e ci porta con sé, lontano nel tempo e nel mondo. Dalle emozioni del primo amore alla scoperta della maternità, dalle piramidi egiziane alla Tokyo degli anni settanta. Con … Continua a leggere Segnalazione. Un viaggio chiamato vita
Segnalazioni Casa editrice Kimerik
Note Libro: In un periodo storico in cui ci siamo resi conto che, forse, sono proprio le piccole cose a fare la differenza, il libro di Boata arriva puntuale e ci sprona a fermarci, a riprendere fiato e ad acquisire la consapevolezza per poter ripartire. Note autore: Elena Ana Boata è una delicata e produttiva … Continua a leggere Segnalazioni Casa editrice Kimerik
Novità Adelphi
Grazie alle sue armi di difesa personale – la tesa abbassata sugli occhi per principio, il sopracciglio inarcato per la stessa ragione, un fisico rispettabile nonostante gli stravizi –, Philip Marlowe potrebbe arrivare a fine mese guadagnando quanto basta, senza passare da un guaio all’altro. Specie quando si muove, come qui, nel suo ambiente naturale, … Continua a leggere Novità Adelphi
Nuove proposte e offerte DeAPlaneta
In psicologia, esiste un fenomeno particolare che si chiama insight. Succede quando ci imbattiamo in qualcosa che all’improvviso accende una luce dentro di noi e rende finalmente visibile ciò che avevamo tenuto nell’ombra. Non sapevamo che fosse lì. Sentivamo che c’era qualcosa, da qualche parte, che aveva bisogno di essere trovato e portato allo scoperto. Ma … Continua a leggere Nuove proposte e offerte DeAPlaneta
Segnalazione. Il prigioniero libero
Tutti i nostri codici, sotto tutti i regimi, si basano sul principio di responsabilità e di libera scelta. Ma si dà il caso che oggi la comunità scientifica, nella sua stragrande maggioranza, non riesca ad attribuire alcun ruolo alla responsabilità. Anzi la ignori. Se questa posizione si applicasse alla vita di ogni giorno, la paralizzerebbe all’istante. Al tempo … Continua a leggere Segnalazione. Il prigioniero libero
Segnalazione. Miti, storie e leggende
AUTORE Armando SaviniCOLLANA Saggi PREZZO 19,00€ PAGINE 368 Sinossi ufficiale Il mito è un racconto che va al di là del suo significato letterale. Se ci fermiamo alla lettera, distruggiamo l’essenza stessa del mito, il quale si esprime «con la forza misteriosa e sovrana degli archetipi».I primi capitoli della Genesi raccontano eventi accaduti agli albori … Continua a leggere Segnalazione. Miti, storie e leggende
Recensione. Gli scomparsi
Alessia Tripaldi Rizzoli editore Pagine 400 Prezzo 19,00 Sinossi ufficiale Un cadavere mutilato emerge da un tumulo di sterpaglie. Un ragazzo scalzo e magro dice di chiamarsi Leone e che quello è il corpo di suo padre, con cui ha sempre vissuto nei boschi. Quale segreto si nasconde tra le montagne impenetrabili del Centro Italia? … Continua a leggere Recensione. Gli scomparsi
Recensione. Profili letterari del Novecento
Salvatore La Moglie Macabor editore Pagine Prezzo Sinossi ufficiale Il volume raccoglie sedici profili di autori di dimensione internazionale che, nel Novecento, hanno operato da protagonisti lasciando un'impronta indelebile: Landolfi, Campana, Gadda, Spaziani, Buzzati, Ortese, D'Arrigo, C. Levi, Campo, Calvino, Caproni, Tabucchi, Bufalino, Gatto, Maraini e Berto. Da questi profili emerge non solo la particolare … Continua a leggere Recensione. Profili letterari del Novecento