Recensione. Il trattamento del silenzio

Sinossi ufficiale C'è più ombra che luce a Milano nel mese di novembre. Non sono giorni facili per le donne e gli uomini della UACV, l'Unità di Analisi del Crimine Violento, che saranno travolti da otto incredibili giornate intrise di sangue e crudeltà. Cosa lega i cadaveri, orribilmente seviziati, di due noti collezionisti d'arte, alla … Continua a leggere Recensione. Il trattamento del silenzio

Recensione. Un posto tranquillo

Sinossi ufficiale Kōbe. Durante una cena tra imprenditori e funzionari ministeriali, una cameriera si avvicina a uno dei commensali e gli sussurra qualcosa all'orecchio. C'è una chiamata per lui da Tokyo. L'uomo, Tsuneo Asai, si alza senza dare nell'occhio e raggiunge il telefono. Sua moglie Eiko, poco più che trentenne, è morta improvvisamente d'infarto. Una … Continua a leggere Recensione. Un posto tranquillo

Recensione. La città della gioia

Sinossi ufficiale Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane medico statunitense lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell'esistenza, intraprendendo un lungo viaggio dalla ricca America alle bidonville di Calcutta. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno … Continua a leggere Recensione. La città della gioia

Recensione. Quaderno proibito

Sinossi ufficiale Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto»: con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un … Continua a leggere Recensione. Quaderno proibito

Recensione. Ogni giorno è un buon giorno. Quindici gioie che il te’ mi ha insegnato

Sinossi ufficiale La cerimonia del tè è uno dei riti tradizionali più affascinanti del Giappone. I monaci buddisti del sedicesimo secolo hanno codificato ogni passaggio di questo rituale che, attraverso i gesti più semplici, chiama i partecipanti a concentrarsi sulla profonda ricerca di se stessi. Con quella sua ritualità che immutata attraversa i secoli, la … Continua a leggere Recensione. Ogni giorno è un buon giorno. Quindici gioie che il te’ mi ha insegnato

Recensione. Gente nel tempo

Sinossi ufficiale Incipit tra i più incalzanti della letteratura italiana, il romanzo si apre con la morte della Gran Vecchia, donna molto autoritaria che ha plagiato sia il figlio Silvano che la nuora Vittoria. Fiera e severa, la vecchia ammonisce i parenti, avvertendoli che tutta la famiglia morirà giovane. E muore. È il 1900. Nelle … Continua a leggere Recensione. Gente nel tempo

Sabato incipit. Le notti senza sonno

Buon sabato lettori di Instagram e benvenuti al consueto appuntamento con l’incipit del libro che sto leggendo. Oggi vi propongo Le notti senza sonno di @gianandreac edito da @guanda che è uscito martedì e che ho subito iniziato partecipando al #lenottisenzasonnogdl “Si muove con la forza elegante di un esercizio d’arte marziale. Una danza perfetta … Continua a leggere Sabato incipit. Le notti senza sonno

Recensione. La donna col vestito verde

“Si sforzò di concentrarsi su quel che stava dipingendo ma, ogni volta che si fermava, il pensiero correva a casa. D’un tratto fissò la tela ancora incompiuta e gridò: «Più m’impegno, più pretendo dalla mia arte! Quanto tempo mi ci vorrà per diventare un bravo pittore?» «Tutta la vita, Claude».” Sinossi ufficiale Nella primavera del … Continua a leggere Recensione. La donna col vestito verde

Guida ai bookclub online: quando la passione per la lettura si condivide sui social

Da illibraio.it https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/guida-ai-bookclub-online-1405482/?utm_campaign=NewsLibraio&utm_medium=email&utm_source=Libraio+16%2F09%2F2021+-+Scopri+la+guida+ai+bookclub In molti casi chi ama leggere ama anche condividere le proprie letture e discuterne. Ecco perché si diffondono i gruppi di lettura, spazi (dal vivo e, inevitabilmente, online) dove lettrici e lettori possono confrontarsi e scambiarsi pareri sui libri. A promuoverli, librerie, biblioteche, scuole, associazioni e, negli ultimi anni, anche (book)influencer. In … Continua a leggere Guida ai bookclub online: quando la passione per la lettura si condivide sui social