Collana:Darkside Numero collana:69 Pagine:196 Codice ISBN:9791259670823 Prezzo cartaceo: €18 Codice ISBN ePub:9791259674302 Prezzo eBook:€ 9.99 Traduzione di Daniele Petruccioli Nella sua prima traduzione italiana, il noir letterario di un ex poliziotto diventato un gigante della letteratura brasiliana: il romanzo d’esordio di Rubem Fonseca.Vilela, ex commissario diventato scrittore di gialli, incontra in prigione Paul Morel, artista … Continua a leggere Segnalazione. Il caso Morel
Categoria: casa editrice
Segnalazione. l’inventario delle nuvole
Collana:Le strade Numero collana:535 Pagine:296 Codice ISBN:9791259673411 Prezzo cartaceo:€ 18,50 Codice ISBN ePub:9791259674067 Prezzo eBook:€ 9.99 1915. Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l’anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del … Continua a leggere Segnalazione. l’inventario delle nuvole
Segnalazione
Titolo originale:Whiteoak Harvest Collana:Le strade Numero collana:534 Pagine:414 Codice ISBN:9791259672643 Prezzo cartaceo:€ 19,50 Codice ISBN ePub:9791259674043 Prezzo eBook:€ 9.99 Data pubblicazione:14-03-2023 Traduzione di Sabina Terziani Wakefield, ormai maggiorenne, lavora in un’officina ed è fidanzato con Pauline; il piccolo di casa finora non ha mai lasciato Jalna, ma i cambiamenti arrivano per tutti, prima o poi: … Continua a leggere Segnalazione
Segnalazione . Buchi bianchi
Non lo so se l'idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa … Continua a leggere Segnalazione . Buchi bianchi
Segnalazione . La terra inumana
Sinossi ufficiale 14 agosto 1941: a meno di due mesi dall’aggressione tedesca dell’Unione Sovietica, e solo due anni dopo la sottoscrizione del patto Molotov-Ribbentrop – che in un «protocollo segreto» aveva stabilito la spartizione della Polonia –, a fronte della minaccia nazista viene firmato l’accordo militare fra Stalin e Sikorski per la costituzione, sul territorio … Continua a leggere Segnalazione . La terra inumana
Nuove uscite in libreria Adelphi
«Il traduttore ha come compito l'interpretazione dei segni, che sono anch'essi sogni, di quei sogni che imbastiscono parole, che le animano: che sono le parole». E chi era veramente quella bambina? (Allora non lo chiesi perché allora non potevo chiedere ma lo chiedo adesso). E chi aveva fatto il suo vestito?».
Segnalazione . Giornale di guerra e di prigionia
Sinossi ufficiale Per il sottotenente Gadda, che l'aveva auspicata come «necessaria e santa», la Grande Guerra si rivela uno scontro durissimo. Più ancora che con il nemico, con ciò che scatenava in lui un'indignazione così violenta da sfiorare la «volontà omicida»: la meschinità della «vita pantanosa» di caserma, che spegne ogni aspirazione alla lotta; l'incompetenza … Continua a leggere Segnalazione . Giornale di guerra e di prigionia
Nuove uscite in libreria Sellerio.
Nel quarto «capitolo» del ciclo Palliser Phineas Finn lascia la noia di provincia e tenta nuovamente la via della politica a Londra, ma si ritrova tra un tentato omicidio e un omicidio riuscito schiacciato da dicerie e malevolenze. Un dettagliatissimo arazzo della Londra vittoriana dei quartieri alti. Per quanto ancor giovane, Phineas Finn, l’antieroe di … Continua a leggere Nuove uscite in libreria Sellerio.
Nuove uscite in libreria Adelphi
Onizuka Kumako è una donna avvenente, dalla figura prosperosa e dai modi spregiudicati. Entraîneuse nei bar di Tokyo, sa come sedurre i clienti, e per farsi rispettare non esita a usare le maniere forti – e a ricorrere, se necessario, alle sue amicizie malavitose. Peccato che Shirakawa Fukutarō, ricco vedovo alla disperata ricerca di compagnia, … Continua a leggere Nuove uscite in libreria Adelphi
Nuove uscite Adelphi
Alla propria «autobiografia mentale» Croce ha dedicato, oltre al Contributo alla critica di me stesso, numerosi luoghi delle sue opere, della corrispondenza e, soprattutto, del diario che per oltre quarant’anni ha tenuto nell’austero intento di «invigilare» sé stesso. Ritagliando da queste fonti i passi più rivelatori, con una finezza pari alla sua competenza, Giuseppe Galasso … Continua a leggere Nuove uscite Adelphi