4) Motivazioni: perché leggere questo libro?Un romanzo sentimentale delicato e coinvolgente, moderno e appassionante, con un finale che lascia il lettore a bocca aperta. Per fortuna ci sei tu è una storia semplice, ma con un significato profondo, in cui tutti possono ritrovare una parte di sé. Un romanzo in cui sentimenti, gusto e un … Continua a leggere Blog tour Per fortuna ci sei tu: perché leggere il libro
Categoria: blog tour
Blog tour Stringimi a te: perché leggere il libro
Questo libro racconta la costruzione di un amore. Il percorso di adozione intrapreso da Sarah, infatti, raccontato in queste pagine, è un esempio di impegno personale, sociale e politico. Con una narrazione scarna ed efficace, che va dritta al cuore dei sentimenti, l'autrice racconta la storia di una “gestazione” che non è durata lo spazio … Continua a leggere Blog tour Stringimi a te: perché leggere il libro
Blog tour Per fortuna ci sei tu: il contesto
Ambientato a Roma e a Milano, in un arco temporale di circa dieci anni, il romanzo è perfettamente calato nella modernità un po’ glamour delle due città. E poi ci sono i dettagli, raccontati attraverso sensazioni, profumi, sapori… Ogni piatto raccontato in questo romanzo d’esordio racchiude una storia fatta di passioni e sentimenti. Tutti noi, … Continua a leggere Blog tour Per fortuna ci sei tu: il contesto
Blog tour Stringimi a te: il contesto
La storia di Sarah Maestri e la piccola Alesia, bambina di origine bielorussa comincia ben undici anni fa. Il primo incontro avviene quasi per caso, grazie alla richiesta di un amico. Dopo quel primo incontro Sarah ha deciso di ospitare la piccola per tre mesi. «Quei tre mesi sono stati divertenti e unici. Lei si è … Continua a leggere Blog tour Stringimi a te: il contesto
Blog tour Per fortuna ci sei tu: i personaggi
Luca D’Antona è un giovane milanese che si è laureato in medicina. Ma la sua passione, la cucina, lo porta a cambiare completamente percorso di vita. Inizialmente apre una trattoria a Roma, per poi spostarsi, dopo una disavventura d’amore, a Milano, dove apre un ristorante molto particolare: l’Osteria delle vite altrui… Daniela, abbandonato a un … Continua a leggere Blog tour Per fortuna ci sei tu: i personaggi
Blog tour Stringimi a te: presentazione dei protagonisti
Sarah Maestri è attrice. Ha esordito sul grande schermo nel 2001 con I cavalieri che fecero l’impresa di Pupi Avati e ha raggiunto la notorietà con Notte prima degli esami di Fausto Brizzi (2006). In questo libro racconta il lungo percorso che l’ha portata ad adottare una bambina, Alesia, che oggi è sua figlia: «Neanche un secondo … Continua a leggere Blog tour Stringimi a te: presentazione dei protagonisti
Blog tour Per fortuna ci sei tu: presentazione dell’opera
1) Presentazione dell’operaLuca D’Antona, il protagonista di questo folgorante romanzo d’esordio, è un sognatore. Dopo la laurea ha rinunciato a fare il medico per inseguire il sogno di un ristorante. Ma ora, davanti alla conquista della terza stella Michelin, Luca si rende finalmente conto che la sua creazione, l’Osteria della vite altrui, non è un … Continua a leggere Blog tour Per fortuna ci sei tu: presentazione dell’opera
Blog tour Stringimi a te: presentazione dell’opera
Sarah aveva poche certezze nella vita. Una di queste era che non provava il desiderio di avere un figlio. Si sentiva realizzata con il suo lavoro, la sua famiglia e i suoi amici. Fino a quando uno di loro le chiede di ospitare per qualche giorno una bambina che vive in orfanotrofio, venuta in Italia … Continua a leggere Blog tour Stringimi a te: presentazione dell’opera
Blog tour Dietro la porta chiusa: i luoghi
Ho scelto di non ambientare il romanzo in un luogo reale per non disperdere la focalizzazione sui personaggi che sono tutti “ senza radici”, eccetto Nino il garagista di Sogero. L’unica città esistente è Roma da dove partono sia Thoby che Greta. Lei va verso il Sud, lui va verso il Nord.Il Sud nel romanzo … Continua a leggere Blog tour Dietro la porta chiusa: i luoghi
Blog tour Dietro la porta chiusa: presentazione dei personaggi
ThöbyGreta, sua madreVittoria, amica del cuore di GretaScheggia, cane di GretaVincent, padre di ThöbyNino, padrone del garage le 3 fontaneLumis, commissario di polizia di BodrioMargherita, figlia di Vittoria (che entra in relazione unicamente con la madre) Quasi tutti i personaggi hanno un incompiuto da svolgere. Alcuni sono legati da legami famigliari, altri pur indipendenti, dipendono … Continua a leggere Blog tour Dietro la porta chiusa: presentazione dei personaggi