
Sinossi ufficiale
24 FEBBRAIO 2023
Per Kayden “Knockout” Sherman il sole sta sorgendo. A soli vent’anni è sulla strada della fama con i The Knockout, il gruppo punkrock formato insieme agli amici storici Rico e Indie. Eppure il passato torna a tormentarlo, fra i sensi di colpa per le scelte fatte e i ricordi delle periferie irlandesi in cui è cresciuto. Per uno come lui, dimenticare è impossibile.
Paul Sommer, invece, è sulla via del tramonto. A quarant’anni suonati i premi vinti come miglior DJ house europeo sono solo un ricordo, e l’insicurezza accompagna ogni più piccola decisione della sua vita. Succube della necessità di provare dolore, si lascia andare al panico e allo sconforto. Per uno come lui, essere dimenticato è inaccettabile.
Quando i due si incontreranno, però, niente sarà più come prima. Il riflesso che uno vedrà negli occhi dell’altro spingerà entrambi al limite non solo di ciò che un uomo può fare per amore, ma anche di ciò per cui un ragazzo può scegliere di lottare.
Fra personaggi già letti dell’universo Masvar, colpi di scena, flashback e ricordi, Kayden e Paul saranno i protagonisti di un enorme crossover, sequel e anche spin-off dove l’amore sarà l’unico filo conduttore possibile.
Perché siamo tutti personaggi nei dolori e nei successi di qualcun altro, ma ogni storia merita d’essere narrata.
Recensione
Ho accettato con piacere di leggere il nuovo libro di Sara Masvar memore dei suoi libri precedenti, pieni di pathos e passione, travolgente nella creazione delle trame e dei personaggi, tormentati e indimenticabili.
È una lettura molto introspettiva e coinvolgente, che ci porta a fare i conti con gli aspetti più nascosti dell’animo umano, con le sue pulsioni e i suoi istinti, con le sue forze e le sue debolezze.
Non fatevi ingannare dal genere, Music romance, o dai pregiudizi che potete avere su libri di questo genere che vi potrebbero apparire leggeri e superficiali e soprattutto avvicinatevi al mondo di Sara con entusiasmo e senza preconcetti, apprezzando il fatto che il libro sia un crossover dei suoi precedenti libri che mette insieme verità e bugie, passato e presente, che ci porta in un mondo affascinante e coinvolgente, in cui amore e musica si intrecciano indissolubilmente.
È una lettura molto emozionante che forse presuppone che prima si leggano gli altri libri dell’autrice ed è molto interessante seguire lo sviluppo narrativo attraverso i POV in prima persona di vari personaggi
Consigliatissimo!