
Sinossi ufficiale
Ossessione, desiderio, smania di vendetta. Jo Nesbø racconta il preciso istante in cui la passione prende il sopravvento. Due fratelli gemelli coinvolti in un triangolo amoroso e un detective, specializzato in casi criminali che hanno la gelosia come movente, chiamato a sbrogliare la questione. Il profondo e improvviso legame tra due passeggeri su un volo per Londra che potrebbe essere l’inizio di una relazione o di qualcosa di molto piú sinistro. Uno scrittore di successo che si ritrova vittima dell’ossessione altrui e riesce a cavarsela grazie al suo talento nel raccontare. Una donna che approfitta della pandemia per vendicarsi di un crimine subito e, insieme, della vita. Storie di uomini feroci, di amanti privi di scrupoli, di destini implacabili. Nell’atmosfera ossessiva e perturbante del maestro del crime scandinavo.
Recensione
Due sconosciuti su un aereo per Londra e un contratto di morte, la gelosia tra due gemelli, una fila saltata, il bisogno di fare pulizia
Le narrazioni in prima persona rendono il racconto molto più interessante, come per esempio il primo in cui a parlare è la voce di un uomo che ha un compito molto particolare da portare a termine, o nel secondo dove ad entrare in scena è l’investigatore della gelosia, colui che ha sperimentato sulla propria pelle questo sentimento devastante e che riesce a riconoscerlo come movente negli omicidi.
Anche nella misura breve del racconto Nesbø riesce ad esprimere al meglio la sua vena narrativa, creando delle storie rapide e coinvolgenti che si concentrano tutte su uno dei più potenti moventi dell’azione umana, ovvero la gelosia che annebbia la mente dell’uomo e lo porta a commettere azioni inaudite. È una forza più grande di lui, che lo sovrasta e lo soggioga, che non riesce a controllare e che prende il sopravvento su tutte le altre funzioni razionali dell’essere umano
Tutti e 7 i racconti hanno in comune un aspetto, un’umiliazione, un desiderio di vendetta, un tradimento che una gelosia inarrestabile e incontrollabile, che porta sempre, sempre a conseguenze terribili e irrimediabili. E in ognuno il racconto è tragico, emozionante e sconvolgente, con il protagonista che confessa i retroscena più cupi della sua mente.