Blog tour Per fortuna ci sei tu: perché leggere il libro

4) Motivazioni: perché leggere questo libro?
Un romanzo sentimentale delicato e coinvolgente, moderno e appassionante, con un finale che lascia il lettore a bocca aperta. Per fortuna ci sei tu è una storia semplice, ma con un significato profondo, in cui tutti possono ritrovare una parte di sé. Un romanzo in cui sentimenti, gusto e un pizzico di mistero si rincorrono e si fondono come gli ingredienti di una splendida ricetta. “L’osteria delle vite altrui”, in cui cucina di gran classe e psicologia si uniscono, rappresenta il luogo perfetto in cui poter parlare di quanto sia affascinante la relazione tra uomo e donna. Spesso viviamo di stereotipi e ci convinciamo che gli uomini non possano capire l’universo femminile (e viceversa). Luca D’Antona, il protagonista di queste pagine, grazie alla sua naturale intelligenza emotiva è invece in grado di capire le persone, in particolare le donne, con le quali ha un rapporto privilegiato, simbiotico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...