
Il libro
Una serie di efferati omicidi scuotono l’Europa. Il corpo di Mozart è gettato in una fossa comune per essere dimenticato. Maria Antonietta, chiusa nell’antica Torre dei templari, lotta con il suo Destino in una battaglia contro il tempo, alla ricerca del segreto più oscuro dell’astrologia celato nelle parole di Nostradamus.
Mentre un motore immobile da lontano aziona sottili fili di seta per manovrare le coscienze dei popoli e le sorti di un’Europa messa a fuoco dalla Rivoluzione Francese: Caterina II di Russia, la grande zarina.
Il lume della speranza si spegne al soffio gelido delle steppe del nord.
Un racconto con le radici ben piantate nella verità della Storia, dove i personaggi si trasformano in persone, con le proprie paure, deliri di gloria e potere. E amore.
Come insegna non più sua maestà la Regina di Francia, ma Maria Antonietta, una donna, una madre, e il suo messaggio di addio a Fersen: Tutto a te mi guida.
Questo racconto è un thriller e un romanzo storico, è lo specchio del qui e ora, è un documento storico inedito, è la storia di una crociata, è sogno e emozione.
L’autore
Francesco Pasqualetti è nato a Pisa nel 1980. Dopo i diplomi in pianoforte e composizione nei Conservatori di Lucca e Firenze si perfeziona in direzione d’orchestra all’Accademia Chigiana di Siena e alla Royal Academy of Music di Londra. Ha diretto nei maggiori Teatri italiani ed esteri, tra cui il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Regio di Torino, l’Opera di Colonia e la New Zealand Opera. Nell’autunno 2022 dirigerà il Mefistofele di Boito nei Teatri di Modena e Piacenza. Nel febbraio 2022 pubblica per la collana Rizzoli Historiae il suo primo romanzo storico: LA REGINA DELLA NOTTE, basato su un intreccio sorprendentemente inedito tra musica e potere nell’Europa di fine Settecento.