Sinossi ufficiale Ana ha sedici anni e per lei, che scrive poesie, le parole hanno sempre avuto un fascino particolare. Ma da quando ha lasciato l’Argentina per trasferirsi con la famiglia nel New Jersey tutto le sembra tremendamente estraneo e distante dal suo mondo. Di colpo, anche esprimere ciò che prova è diventato difficile, e … Continua a leggere Segnalazione. Love in English
Giorno: 12 Maggio 2022
Cover reveal. Until you
Autrice: Catharina Maura (@catharinamaura) Data di uscita: 23 maggio 2022Genere: contemporary romanceFinale: autoconclusivoSerie: Off-Limits (vol. 1) TRAMA: Rimasta senza lavoro e sfrattata dal posto che ha trasformato in una casa, ad Aria vengono offerte due scelte: tornare a vivere con suo fratello o accettare il lavoro che il migliore amico di suo fratello le offre.Le … Continua a leggere Cover reveal. Until you
Recensione. Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi
Sinossi ufficiale Napoli 1931. Le stagioni si susseguono incuranti del sangue e della morte e la città si prepara ad affrontare il caldo torrido dell'estate. Luigi Alfredo Ricciardi, commissario in forza alla Regia Questura di Napoli, affronta un nuovo caso di omicidio insieme all'inseparabile brigadiere Maione. Ricciardi è un commissario fuori dal comune, un solitario, … Continua a leggere Recensione. Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi
Blog tour Il tesoro del diavolo Seconda tappa: descrizione dei personaggi fisica epsicologica; quali obiettivi si pongono e come si evolvono nel corso della storia.
Yves le Breton, il protagonista, è ispirato a un personaggio realmente esistito, un frate domenicano che parlava arabo e accompagnò Re Luigi alla crociata facendogli anche da ambasciatore con i musulmani. Capelli rossi, penetranti occhi verdi, nel primo romanzo ha poco più di trenta anni, mentre nel secondo circa cinquanta. Dotato di grande intuito, non … Continua a leggere Blog tour Il tesoro del diavolo Seconda tappa: descrizione dei personaggi fisica epsicologica; quali obiettivi si pongono e come si evolvono nel corso della storia.
Recensione. Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi
Sinossi ufficiale Il talento infinito, l'amore del pubblico, la devozione delle donne, l'amicizia dei potenti: e Arnaldo Vezzi, il più grande tenore del suo tempo, crede di essere un dio. Quindi si prende quello che vuole, se ne serve e lo getta via; calpesta cuori e anime; deride, distrugge. Tutto deve essere suo, nulla gli … Continua a leggere Recensione. Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi