AUTORE: Marco Ghiotto
- GENERE: Echo-thriller
352 Pagine cartaceo, autoconclusivo - PREZZO cartaceo €13.99, Kindle €3.99
- PREORDER su Amazon Kindle a €2,99 dal 28 al 31 marzo.

Sinossi ufficiale
In Canada convivono la foresta primordiale e la DEconv, multinazionale dell’estrazione petrolifera che ambisce a ricchezza e potere a qualsiasi prezzo. La fame di denaro non ha freni e la foresta soccombe all’avanzare della distruzione. Presto scomparirà con il suo carico di ossigeno, la fauna e l’acqua, avvelenate dai residui tossici. I nativi soffrono, si ammalano, muoiono.
Mentre l’estrazione continua, un misterioso fenomeno inizia a mietere vittime nella Regione.
Columpa Cree soffre di obesità e vive in riserva, come molti nativi.
Con loro ha vissuto l’indigenza, un passato che l’ha duramente segnata e le scarse prospettive. Non si è arresa. È diventata giornalista e denuncia senza sosta la deforestazione e i danni all’ambiente provocati dai cartelli del petrolio. La DEconv non la ama, la chiama trippona indiana o baldracca comanche. Ma lei non si scoraggia e continua a diffondere post che fanno il giro del pianeta.
Patrick Fournier, “lo svizzero,” lavora al Politecnico di Losanna a una rivoluzionaria teoria sulle origini della vita sulla terra. È in odore di Nobel, gli manca solo un tassello, ma non gli riesce di fissarlo. E’ catapultato in Canada, in pieno inverno artico, per studiare il fenomeno mortale che dilaga nella Regione. Vuole tornare presto alle sue ricerche, ma scopre dei risultati impensati. E’ in pericolo, rischia la vita e il fallimento della sua carriera scientifica.
L’incontro con Columpa, prima uno scontro frontale, poi un’alleanza tra guerrieri, li unirà per affrontare una situazione disperata. Insieme dovranno combattere contro un nemico potente che li vuole a tutti i costi annientare.