
Sinossi ufficiale
A volte succede che in un amore lungo ci si scordi di mantenere le promesse.
Dopo tanti anni di matrimonio, Lauro e Anna si ritrovano a guardarsi indietro e a chiedersi dove siano finiti quei due ragazzi pieni di sogni, quelli che si erano giurati di non diventare mai come le vecchie coppie che a cena hanno lo sguardo triste. Invece anche loro d’un tratto si ritrovano così: uno di fronte all’altra, ai lati opposti di una storia che sta andando in frantumi. Quanti sbagli può superare un matrimonio, prima di dire “basta?”.
Lauro e Anna dovranno scavare a fondo dentro i loro sentimenti per cercare di capire se è ancora possibile, dopo tanto tempo, tornare all’inizio.
Recensione
Il protagonista e la moglie hanno un brusco risveglio dalla realtà quando la donna confessa di aver avuto una storia con un altro: è così che inizia il racconto che si snoda tra presente e qualche breve incursione nel passato, tra il momento in cui ci si chiede come si è arrivati ad essere così lontani e i ricordi di un amore che all’inizio sembrava invincibile, che non sarebbe mai potuto finire.
La cosa più assurda è che la moglie non ha tradito il marito perché non lo ama più, l’ha fatto semplicemente perché non era più felice con lui, forse per noia, perché sentiva un peso sul cuore quando era insieme a lui.
“A un certo punto, per la stanchezza, per abitudine, o forse semplicemente perché non siamo stati capaci di innamorarci di nuovo della nostra quotidianità, abbiamo cominciato a trasformare tutte le nostre piccole incomprensioni in grandissime catastrofi. E per andare avanti, poi, invece di risolverle, le abbiamo insabbiate. È successo in modo lento, ma in fondo semplice. È bastato scegliere il silenzio anziché le parole per costruire un muro fatto di amarezze. Un muro che adesso si è messo fra di noi.”
La protagonista dice che l’amore nel corso del tempo cambia, dopo tanti anni non può mai essere quello che è stato l’inizio, perché le persone per quanto possono sembrare simili con il tempo fanno emergere le loro differenze. Ma è proprio questa la bellezza dell’amore, che resiste anche alle imperfezioni e alle differenze E la sua forza sta nel restare uniti, il tenersi stretti mentre si lotta per ritrovarsi, per innamorarsi di nuovo della propria quotidianità.
Questo libro è brevissimo ma di un’intensità straordinaria. Appena l’ho finito sono rimasta un po’ delusa perché avrei voluto continuare a leggere ancora di Lauro ed Anna, avrei voluto continuare a seguire la storia del loro perdersi per poi ritrovarsi più forti di prima.
Essendo il vol.1 di una serie aspetto il prosieguo.