5 cose che … 5 personaggi letterari che non vorrei mai avere come nemici

Il conte Olaf è un attore fallito interessato esclusivamente a mettere le mani sull’eredità lasciata agli orfani Baudelaire dai loro genitori. E’ un uomo molto scaltro e malvagio.

Dolores Jane Umbridge (26 agosto 1961 o prima) è una strega mezzosangue e Sottosegretario Anziano al Ministero della Magia sotto i Ministri Cornelius CaramellRufus Scrimgeour e Pius O’Tusoe.

Per ordine del Ministero della Magia, nel 1995 ricoprì la cattedra di Difesa contro le Arti Oscure presso la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Più tardi, quello stesso anno, sempre per decreto ministeriale, fu nominata Inquisitore Supremo e poi preside di Hogwarts, subentrando al professor Albus Silente. Al termine dell’anno scolastico fu tuttavia rimossa dai suoi incarichi ad Hogwarts. 

Durante la Seconda Guerra dei Maghi Dolores Umbridge fu messa a capo della Commissione per il Censimento dei nati babbani con l’incarico di allontanare i nati babbani considerati pericolosi dal mondo magico. Dopo la caduta di Lord Voldemortvenne imprigionata ad Azkaban per crimini nei confronti dei nati babbani.

Sauron (in quenya, letteralmente, “l’Aborrito”) è un personaggio di Arda, l’universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È il principale antagonista de Il Signore degli Anelli (il cui titolo fa riferimento proprio a lui), ma appare anche ne Il Silmarillion, nei Racconti incompiuti e viene menzionato anche ne Lo Hobbit.

Ne Il Signore degli Anelli, Sauron è l’Oscuro Signore di Mordor (The Dark Lord of Mordor), uno spirito malvagio e potentissimo, il più potente servo di Morgoth e creatore dell’Unico Anello trovato ne Lo Hobbit da Bilbo Baggins e poi ereditato da Frodo Baggins. Prima degli eventi de Il Signore degli Anelli, Sauron fu sconfitto da Isildur e perse l’Unico Anello, ma riuscì a scampare alla morte. Durante la Guerra dell’Anello egli ritorna con l’obiettivo di concludere il suo operato, ovvero quello di conquistare la Terra di Mezzo e poi il mondo intero, assoggettandone gli abitanti. Il personaggio viene definitivamente sconfitto alla fine de Il Signore degli Anelli quando Smeagol distrugge l’Unico Anello, cadendo con esso nelle fiamme del Monte Fato, luogo in cui l’oggetto era stato forgiato.

La regina Grimilde (talvolta chiamata semplicemente la Regina Cattiva) è l’antagonistaprincipale del film Disney del 1937 Biancaneve e i sette nani. La Regina Grimilde è la perfida matrigna di Biancaneve, ed è una strega esperta di magia nera. Nella storia come nella fiaba a cui il film si ispira, è una donna molto superba e vanitosa, ossessionata dalla propria bellezza ed invidiosa della bellezza della sua figliastra Biancaneve, al punto da desiderarne la morte, pur di restare la donna più bella del regno.

Possiede uno specchio magico abitato da uno spirito onnisciente, al quale rivolge sempre l’ormai famosa frase: “Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?“. Il nome della regina non viene mai rivelato nel corso del film: Grimilde è infatti il nome che le viene dato nell’adattamento a fumetti del 1937 disegnato da Hank Porter[1][2], e deriva da Crimilde, personaggio del film del 1924 I nibelunghi[3].

Oltre che nel film la regina Grimilde è apparsa (sia in forma di vecchia strega che di matrigna e regina malvagia) in diversi media disneyani, come i fumetti ambientati dopo il film e la serie di videogiochi Kingdom Hearts e la sua immagine è legata ai prodotti legati al franchise dei Disney Villains.

Hannibal Lecter (Vilnius20 gennaio 1933) è un personaggio protagonista di una serie di romanzi dello scrittore Thomas Harris.

Sul grande schermo è stato impersonato da Brian Cox (Manhunter – Frammenti di un omicidio), da Anthony Hopkins (Il silenzio degli innocentiHannibalRed Dragon) e dal giovane Gaspard Ulliel(Hannibal Lecter – Le origini del male); sul piccolo schermo è stato invece interpretato da Mads Mikkelsen (nella serie televisiva Hannibal).

La versione di Hopkins si è classificata al sesto posto nella classifica dei “cento più grandi cattivi di sempre” secondo Wizard e primo in quella dei “cento più grandi cattivi cinematografici” secondo l’American Film Institute (AFI).

8 pensieri riguardo “5 cose che … 5 personaggi letterari che non vorrei mai avere come nemici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...