Nuove uscite Kimerik

Note Libro: Questo libro, frutto di tanti incontri pubblici e privati dell’autore con centinaia di coppie, intende illustrare con metafore ed esempi quanto complessa, articolata, ma anche affascinante sia l’avventura della costruzione di una relazione piena e appagante. In ognuno di noi c’è un sogno antico e attuale, quello di vivere in libertà la propria progettualità, la propria autorealizzazione, e contemporaneamente quello di vivere in due le emozioni di un unico cuore. L’autore cerca di dimostrare che anche in una società complessa come l’attuale, pur con tante difficoltà, questo non solo è possibile, ma… ne vale la pena. 

Note autore: Silvano Bordignon si laurea in Filosofia a Padova nel 1974, con una ricerca su Etica e Psicoanalisi. Sposato e padre orgoglioso di tre figli, ha insegnato Storia e Filosofia presso vari istituti scolastici, mostrando uno spiccato interesse per l’ascolto delle problematiche e delle necessità psicologiche dei giovani, oltre a una forte passione civile. Attualmente è psicologo. Da diversi anni è coinvolto in corsi di formazione prematrimoniale e svolge come volontario un servizio di ascolto di coppie e persone in sofferenza al Centro “Casa Mamre” di Bassano del Grappa.

Note Libro: Una volta Marilyn Monroe disse: «C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé… Io credo di aver già scelto… Mi sono salvata da sola». Nonostante siano passati ormai quasi sessant’anni dalla dipartita della famosissima attrice, cantante e modella statunitense, anche oggi una donna deve quotidianamente lottare per “dimostrare” (a chi, poi?) il proprio valore, per esporre la propria opinione, spesso – purtroppo – per sopravvivere. Patrizia Lova, in questa raccolta di poesie e aforismi, si rivolge a tutte le donne “vere”, a tutte coloro che non si fanno scrupoli a dire ciò che pensano, che si amano per quello che sono, che si rispettano e pretendono rispetto, che vivono la propria vita come meglio credono. Diapositive se da una parte è un inno alla donna, dall’altra è un’ode all’amore per se stessi. Accettarsi per ciò che si è e cercare di comprendersi, nel bene e nel male, infatti, sono aspetti fondamentali, necessari per rinforzare la propria salute mentale. Perché, se non ci si prende prima cura di se stessi, come si può cercare di prendersi cura degli altri?

Note autore:Patrizia Lovallo in arte “Lova” per un errore di registrazione sul web, nata a Milano il 14 marzo 1971, è cresciuta nella città di Potenza, poi si è trasferita vicino Salerno, dove ha iniziato a mettere nero su bianco emozioni di vita, di dolore, di amori.

Note Libro:Guido è un eroe silenzioso e tormentato del ’900, complesso nei suoi rapporti con gli altri e con la Storia. Un uomo che da sempre insegue la Bellezza e la Poesia e, improvvisamente, quello che era il tema dei suoi studi prende vita. Quei termini d’amore nei poeti provenzali, la fin-amor, il desio, la jòi si incarnano tutti nella sua “musa” vitale: Laura! “L’amore” è lo spirito che contraddistingue le loro vite, che è anche amore per lo studio, per il lavoro, per il prossimo fino a realizzare una Fondazione culturale destinata agli altri, alla memoria e al futuro. Nello svolgimento di una complessa vicenda a più voci, l’autrice riesce ad amalgamare bene la ricostruzione degli eventi storici (“I giorni”) con la lunga storia dei due protagonisti.

Note autore:Luisa Sisti nasce a Roma nel 1960. Coltiva dall’infanzia la sua passione per la scrittura con racconti, fiabe e poesie. Consegue la Maturità classica nel 1979 e nel 1982 inizia a lavorare come archivista. Si laurea a pieni voti in Lettere Moderne nel 1994 con una tesi sperimentale sull’opera giovanile di Cesare Pavese, vincitrice del “Premio Pavese”, edizione 1996. Pubblica numerosi articoli di critica letteraria su riviste accademiche. Fino al 2005 è caporedattore del mensile “IdeAmbiente” e collabora con diversi periodici. Attualmente si occupa di strategie museali, pur continuando a scrivere. Nel 2016 pubblica il romanzo La vita silente (AUGH-Editore). Nel 2019 è uscita la silloge poetica Il velo di Calypso (Ilmiolibro).

Note Libro: Evocazione poetica di spiriti, Un gatto ha invaso la malinconia nasce dall’esperienza di Yolanda Podejma-Eloyanne, dalla sua solitudine, dai suoi sentimenti, dai ricordi di persone defunte, che si tratti di un personaggio della cultura polacca come Andrzej ?u?awski o di un amato, un cugino, un amico o un insegnante. Come afferma il critico letterario Leszek ?uli?ski nella postfazione, i testi presenti in questo libro «ricordano un retino acchiappa farfalle, perché Yolanda coglie la fugacità di emozioni, sogni e desideri». Ed è proprio il realismo con cui la scrittrice parla dei suoi sentimenti, quasi come se fossero tangibili, che riesce a catturare l’attenzione del lettore e a coinvolgerlo emotivamente. 

Note autore: Nata in Polonia, Yolanda Podejma-Eloyanne è viaggiatrice, poetessa, scrittrice, pittrice e traduttrice. Attivista di NSZZ “Solidarno??/Solidarietà”, risiede a Parigi, dove vive da quasi quarant’anni. Si è laureata in Giurisprudenza e Amministrazione presso l’Università di Breslavia e in Filosofia alla Sorbona. È impegnata in attività filantropiche in Francia e Polonia. Pubblica le sue opere letterarie in francese, polacco, creolo, italiano e da diversi anni anche in braille.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...