
Una serie di consigli per leggere ogni giorno un po’ di più, a partire dal rendere i libri un appuntamento quotidiano a cui dedicarsi anche in compagnia. E poi avere più libri sul comodino e cedere alla tecnologia di ebook e audiolibri aiuta…
Leggere ogni giorno è un’abitudine sana e, con alcuni accorgimenti, come abbiamo raccontato, pare sia possibile leggere fino a 100 libri in un anno. Niente in confronto ai 200 della giallista Agatha Christie, avida lettrice e prolifica scrittrice. O al libro al giorno che leggeva il Presidente Roosevelt.
Tuttavia, non sempre è facile ritagliarsi del tempo per leggere; ma ecco alcuni utili consigli, tratti da Bustle, per leggere ogni giorno un po’ di più.
Definire il tempo per leggere ogni giorno
Così come ci si ritaglia tempo per andare in palestra o in piscina, per uscire a fare una corsa o dedicarsi allo shopping, è utile definire un tempo per la lettura. Deciso un momento della giornata, è importante mantenere con costanza gli appuntamenti.
Leggere ebook e ascoltare audiolibri
Acquistare ebook da leggere sull’ereader o sul tablet è un’ottima idea per leggere anche nei momenti liberi durante la giornata fuori casa. Perfetti per la pausa pranzo e i viaggi sui mezzi pubblici. Per chi invece trascorre molto tempo in auto ci sono gli audiolibri, utili anche per chi dopo il lavoro è troppo stanco per leggere un libro.
Partecipare a un bookclub
Un’altra idea per leggere ogni giorno un po’ di più è partecipare a un club del libro. Ogni mese si legge un’opera e la si discute insieme. In più questo sembra essere il momento più cool per prendere parte a un bookclub: da Emma Watson a Florence Welch, non mancano le star che si dedicano ai libri e alla lettura condivisa.
Leggere insieme
Un’altra idea di lettura condivisa, ma più intima del bookclub, è leggere con il partner o con un amico. Passare del tempo di qualità insieme può significare anche leggersi a vicenda dei libri che interessano entrambi.
Leggere ciò che piace
Non accanirsi su un libro che non “ingrana”, piuttosto metterlo da parte e cercare la lettura più adatta. Un volume coinvolgente si legge con più facilità. Per il libro che non ingrana, non demordete però: lasciatelo da parte, il momento giusto arriverà anche per lui.
Leggere più libri contemporaneamente
Un libro può sembrare quello perfetto oggi, ma perdere il suo fascino domani. Molto dipende, infatti, dall’umore del suo lettore. Per avere una lettura adatta a ogni giorno, il consiglio è di leggerne più di uno contemporaneamente.
Da illibraio.it
Bei consigli! Io mi ritaglio effettivamente del tempo ogni giorno per la lettura, un appuntamento fisso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, ottimi consigli, io ho sempre il mio momento “lettura”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcuni consigli li conosco bene ma non li pratico. Sbaglio grande! Dovrei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i bellissimi consigli! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona