
Buon sabato #lettori e benvenuti al consueto appuntamento con gli incipit dei libri che sto leggendo. Oggi vi propongo l’inizio di un testo che ho letto questa settimana e che mi ha stregato, Le nove chiavi dell’ antiquario di Martin Rua edito da Newton Compton editori
Manoscritto templare del XII secolo ritrovato a Pontarlier, attuale Franca Contea
Gerusalemme, 1118
«Spostate quelle pietre e puntellate la galleria con attenzione prima che ci crolli tutto addosso!».
La voce del capomastro – un uomo imponente, con una folta barba bianca e il viso segnato dal tempo, dalla polvere e dal sole– tuonò nell’angusto spazio, mentre gli scavatori spostavano gli ultimi ostacoli che impedivano di proseguire con il lavoro.
Scavavano ormai da settimane e non avevano ancora trovato traccia di quello che, in base agli indizi raccolti e ai documenti, doveva essere per forza lì sotto. Avevano recuperato una gran quantità di reperti di epoca romana, ossa e frammenti di vasellame, ma niente che lasciasse supporre che stessero cercando nella direzione giusta.
Il re si era dimostrato entusiasta e aveva accolto con favore l’iniziativa di fondare un nuovo ordine. Aveva consentito loro di occupare una parte del palazzo reale e operare indisturbati nelle fondamenta di quello che una volta era il grande tempio. Ma il re era all’oscuro dei veri intenti di quegli uomini che ai suoi occhi apparivano come dei valorosi e pii monaci guerrieri, decisi a difendere i pellegrini.
Che ne pensate? Vi ho incuriosito?
Dev essere davvero bello, adoro il genere.
"Mi piace""Mi piace"
Già dal post su instagram hai attirato la mia attenzione 👍
"Mi piace""Mi piace"
Già dall’incipit si deduce che è un bel libro!
"Mi piace"Piace a 1 persona