Nuove uscite Casa editrice Kimerik

Il Regno di Farporesya sembra un luogo come tanti altri, ma la sua particolarità è proprio la magia racchiusa in esso. È abitato, infatti, da animali comuni come farfalle, api, conigli, ma anche da creature magiche come fate, elfi e i Magical Sprites come Tixy, un simpatico elfo, ultimo rappresentante della sua specie e Guardiano del Bosco. Il suo mondo, però, sta per essere scoperto. E così, dovrà impegnarsi tenacemente per salvarlo anche grazie a tre straordinari compagni di avventura che incontrerà lungo il suo cammino. Un’epica battaglia sta per iniziare. Pronti a lasciarvi travolgere e stupire? Benvenuti a Farporesya!

Partendo dalle origini del diritto romano, Fiammetta Cincinelli fa una disamina dell’evoluzione delle procedure giuridiche e dell’amministrazione della giustizia nel corso della storia, soffermandosi in particolar modo sull’arco di tempo che va dall’epoca romana al Basso Medioevo. L’analisi delle testimonianze scritte riguardanti le leggi, le modalità di svolgimento dei processi e di tutto ciò che riguarda il funzionamento della giustizia è supportata da un’attenta contestualizzazione storica.
Si mette in evidenza come i mutamenti politici e sociali e l’intrecciarsi di popoli e culture diverse influiscano notevolmente sulla percezione del reato, sui metodi adoperati per accertare la colpevolezza dell’imputato e sulle sanzioni da applicare.
Si illustra come, nel corso dei secoli, si sia verificato un passaggio lento e graduale dal sistema accusatorio, tipico dell’epoca romana, a quello inquisitorio, che verrà adottato come modello processuale dalla Chiesa quando sarà istituito il Tribunale della Santa Inquisizione.
Gli esempi citati di processi eclatanti, sono utili a comprendere l’applicazione pratica delle norme, ma rappresentano anche dei documenti interessanti del contesto storico-sociale in cui hanno avuto luogo e delle dinamiche di potere che spesso e volentieri condizionavano il loro svolgimento.

Il contenuto di questo secondo libro di Giuseppe Piluso ? facente parte della raccolta Toamo ? è diviso in tre grandi sezioni principali.
La prima, Le Due Anime, è composta da due parti (La farfalla bianca e La chimera blu) che comprendono poesie e quadri astratti realizzati dall’Autore dal 2002 al 2020.
La seconda sezione, La Libertà, è composta da una poesia e da un racconto, e da alcune immagini della terra d’origine dell’Autore.
La terza sezione, La Doxa, è una raccolta di riflessioni e opinioni dell’Autore su ciò che riguarda il nostro Paese, la sessualità, ma anche la filosofia e la poesia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...