Recensione. Il casolare Amaranto

Sinossi ufficiale

Luckas, giornalista affermato, è un uomo appagato e sicuro di sé almeno sino a quando non incrocia sulla sua strada Clara, una giovane ed
esordiente pittrice, una donna enigmatica e dal forte carisma.
Tra i due si innescherà uno strano gioco fatto di ripicche, dispetti e sciocche rivendicazioni che sfocerà in un amore travolgente e appassionato ma Clara è sposata con un russo emigrato in Italia dedito alla contraffazione d’opere d’arte e ritenuto una sorta di “Padrino” nel traffico degli affari illeciti.
Sarà proprio il timore verso quest’uomo che li porterà a consumare il loro amore di nascosto ma sarà proprio la forza di quest’amore che li
convincerà, successivamente, a uscire allo scoperto.
Da quel momento in poi, per i due amanti, nulla sarà più come prima, le loro vite cambieranno per sempre e con esse anche il loro destino.

Recensione

Clara e Marco si incontrano per caso, in modo fortuito, anzi sarebbe più giusto dire che si scontrano, perché il loro primo contatto non è proprio idilliaco: lui è un affermato giornalista, ambizioso, in carriera, che non ha tempo per storie stabili; lei bella e affascinante, legata ad un uomo pericoloso.

Lo stile scorrevole e lineare rende il libro molto piacevole e il lettore non vede l’ora di scoprire come si evolve la narrazione che ha fondamentalmente alla base la storia d’amore travolgente fra i due protagonisti, ma poi si arricchisce con diversi colpi di scena che danno una marcia in più al libro.

Mi è piaciuto molto il modo con cui sono stati caratterizzati i personaggi, l’accuratezza nella ricostruzione dell’ambientazione, il ritmo dei dialoghi. Ho apprezzato molto anche la scelta di far raccontare la storia in prima persona al protagonista maschile, cosa che non capita molto spesso nei libri che parlano di una storia d’amore, perché il più delle volte gli scrittori scelgono di dare voce alla parte femminile della coppia. Questo fa sì che il lettore si immedesima nel personaggio femminile e tende a legare ed empatizzare solo con lei, mentre il protagonista maschile resta un po’ più distante da chi legge. Qui invece capita l’esatto contrario, perché l’autrice è stata brava a mostrarci gli eventi attraverso gli occhi di Luckas , le sue riflessioni, i suoi stati d’animo, la sua versione della realtà e l’ha fatto in un modo davvero molto convincente. Soprattutto tenuto conto anche del fatto che questo è un romanzo d’esordio, il risultato è decisamente molto interessante e non si può far altro che fare i complimenti all’autrice, in attesa di un altro suo romanzo.

4 pensieri riguardo “Recensione. Il casolare Amaranto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...