
Note Libro: Viviamo in una società che, in rapida e incessante trasformazione, ha visto venir meno molte certezze e punti di riferimento. Lo sviluppo scientifico e tecnologico ha prodotto strumenti in grado di moltiplicare in maniera esponenziale comunicazioni di cui siamo destinatari e bersagli, e di influire pesantemente sul nostro modo di pensare, comunicare e agire. La difficoltà di orientarsi nella selva fittissima di messaggi ci rende vulnerabili ed esposti ai disegni di quanti, avendo in mano le leve del potere economico e politico, mirano a condizionarci nelle nostre scelte. Per contrastarli abbiamo a disposizione uno strumento efficace, la ragione, capace di esaminare ogni informazione, chiarirne elementi, caratteri e funzioni, svelare gli inganni di chi vuole indirizzare i nostri pensieri e i nostri comportamenti. Utilizzare al meglio la facoltà che ci rende umani appare essenziale per invertire la rotta e dare impulso all’edificazione di una società più mite, fondata su dialogo, tolleranza e rispetto per idee e persone.
Note autore: Basilio Inferrera è nato a Messina nel 1949. Ha insegnato dal 1971 al 1977 a Bergamo e a Valnegra (BG), nel decennio successivo a Patti (ME) e poi, fino al 2007, al Liceo “Archimede” di Messina.

Note Libro:
Profondamente turbata dalla perdita dei genitori, morti in un tragico incidente d’auto, la piccola Daisy si sente inadeguata, diversa: c’è qualcosa di sbagliato in lei. Rimane sola con sua zia Nicole, che le dà tutto l’amore e l’affetto che un genitore possa offrire, non facendole mancare niente, ma, nonostante il suo impegno, con il passare degli anni il rapporto tra loro peggiora gradualmente. Nulla è servito a far sciogliere quel gelo che si portava dentro. A ventidue anni Daisy si sente soffocare, vuole rifarsi una vita altrove, da sola, lontana da quella casa, e trovare la serenità che aveva sempre inseguito. Dopo essersi trasferita, trova la felicità stimolata da un nuovo amore e quella sensazione di smarrimento sembra svanire. E proprio quando crede di essersi liberata, il passato torna a tormentarla con le sue ossessioni e i suoi fantasmi. Il destino le riserva un inaspettato evento che la costringe a tornare alla sua vecchia vita che da sempre ha cercato di evitare. In qualche modo percepisce il pericolo, però si rifiuta di ammettere che ci sono dei segnali, non sapendo più distinguere la realtà dalla fantasia. Nicole è ciò che sembra, oppure nasconde un segreto?
Note autore:Simona Ionela Cherametli è nata il 29 agosto 1983 a Constan?a (Romania), ed è cresciuta in Italia. È un’appassionata di numeri, lettere, musica, documentari e lunghe passeggiate. Io nel silenzio è il suo romanzo d’esordio.