
Note Libro: La Perfezione dell’Immaturità descrive il percorso di crescita del suo giovane protagonista, dei suoi amici più stretti e della generazione degli anni Novanta mentre si stava affacciando alla grande rivoluzione tecnologica del secondo millennio, goffamente e senza la percezione dell’enorme cambiamento che avrebbe determinato nei rapporti interpersonali, nella concezione dell’amicizia e nella scoperta del sesso ancora ammantato di tabù quasi sacri.
Note autore: Francesco Galati è nato a Paternò. Laureato in Lingue e Culture Europee all’Università degli Studi di Catania, insegna Spagnolo a Novara. Ama la musica, la letteratura e il calcio. Comincia a scrivere canzoni e poesie spinto da un’esigenza interiore e dal desiderio di cantare le proprie parole con un gruppo di amici coi quali anni fa suonava per hobby. Col tempo inizia a prenderci gusto e, sempre spinto da quel bisogno interiore di mettere giù parole su parole, si rende conto che – come scriveva Charles Bukowski – picchiare su questi tasti è la miglior pazzia che possa esserci.

Note Libro: Un resoconto di respiro internazionale sul 2020, anno tristemente funestato dalla pandemia di Covid-19. Oltre alle testimonianze della psicologa Giuliana Attanasio e dell’artista Riccardo Matlakas, raccontano le proprie idee ed esperienze anche artisti, dottori e scienziati provenienti da tutto il mondo (tra i quali Sadhguru, ma anche artisti storici come ORLAN e Stelarc), ognuno con un occhio diverso su un dramma che sta colpendo tutti senza fare distinzioni.
Note autore: Riccardo Matlakas, classe ’82, laureato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha poi conseguito un master in Social Sculpture alla Oxford Brookes University. Effettua performance a livello internazionale focalizzandosi sulla liberazione spirituale e politica dell’umanità. Giuliana Attanasio, classe ’80, è laureata in Psicologia clinica e della salute e opera come libero professionista in ambito clinico e forense su territorio internazionale.