
Note Libro: La prima tappa di questo viaggio iniziatico nel cuore della bellezza e del sogno è la parola “cristallo”. In Storia della neve, Valentina si augura di essere un semplice cristallo / racchiuso / nella perfezione della Forma. A ricordarci come non ci sia cammino esistenziale, spirituale e poetico che regga alle bufere e alle tempeste del tempo e dell’esistenza, se non ci si lascia lavorare e modellare dalla Grazia e dalla Luce. Esattamente come una gemma preziosa che è simbolo di perfezione e di bellezza.
Note autore: Poetessa dall’animo sensibile, Valentina Tortora ha già al suo attivo una silloge poetica, esattamente J’attend la Nuit, che ha già ottenuto, in prestigiosi concorsi letterari, diversi e autorevoli riconoscimenti e attestazioni di merito. Ama dipingere, a punta di pennello, sulla pagina bianca, cangianti e luminosi acquerelli che ci parlano di vita, di umanità, di capacità di entrare in un’intima e pensosa comunione con la natura e con gli esseri viventi, ma in primo luogo con il Divino, percepito e contemplato in tutto ciò che di bello, di buono e di vero anima la realtà, amorosamente indagata e vissuta.

Note Libro:Equilibrio, razionalità, sobrietà: queste le parole chiave di Rumore dalla conchiglia. Un’opera in cui l’analisi della società nella quale viviamo e la riflessione filosofica si intrecciano, in un linguaggio chiaro ma mai banale. È poesia che segna e non diletta, che invita a non restare prigionieri della realtà e, come un palloncino rosso, a volare via.
Note autore:Marco Morosini, classe 1995, è nato a Monza (MB). La passione e la sua vocazione per la letteratura e in particolare per la poesia prendono forma nei versi di questa sua prima opera, Rumore dalla conchiglia.