Cover reveal. L’esodo

Partirono carichi di sogni e di speranza per un viaggio che li avrebbe condotti in una terra lontana, dalla quale la mag-
gior parte di loro non avrebbe fatto ritor- no. Gli italiani, popolo di emigrati, nel cor- so dei secoli hanno piantato le radici nelle Americhe. Questo libro ricostruisce fatti storici, politici ed economici e racconta le imprese di tanti italiani nel Nuovo Mondo: gli esploratori, gli esuli dei moti rivoluzio- nari, i migranti economici che coniarono il motto “il primo anno agricoltore, il se- condo inquilino, il terzo proprietario”, an- che se non sempre questa previsione si è avverata. Il libro si chiude con le risposte alle domande più frequenti poste dai di- scendenti di quegli italiani che oggi chie-
dono il riconoscimento della cittadinanza. “L’emigrazione accompagna la storia de- gli esseri umani e ne costituisce un tratto decisivo e imprescindibile, con il suo baga- glio di difficoltà, dolori, sofferenze ma an- che di incredibili risorse, di contributi deci- sivi per lo sviluppo economico e culturale
dei Paesi di approdo”. (Lorenzo Trucco) “La reazione più adeguata di fronte alla crescente incertezza consiste nell’aprirsi il più possibile all’altro, senza avere paura del confronto culturale”. (Giorgio Barberis) “Libri come L’esodo sono preziosi per far conoscere a tutti noi l’immenso pa- trimonio di cultura e di affetto su cui l’I- talia può contare in ogni angolo di mon-
do”. (Francesco Bocchetti)


L’AUTORE
Claudio Falleti (Alessandria, 1980), avvocato, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università del Piemonte Orientale con Menzione d’Onore discutendo la tesi Analisi dei flussi mi- gratori e ripercussioni sul sistema economico nazionale. Esercita la professione tra Italia e Spagna ed è vicepresidente generale dell’Organizzazione mondiale degli avvocati e Alto Commissario per la Repubbli- ca Italiana. È stato insignito del Premio Quality Awards Asel 2018-Matera Capitale Europea della Cultura per essersi distinto in campo legale internazionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...