
Sinossi ufficiale
Immersa in un’atmosfera allucinata, febbrile, sospesa tra realtà vissuta e finzione artistica, La leggenda dei lucenti temerari è un’opera che parla di un’anima tormentatae del suo rifiuto netto, quasi disperato, di accettare i dettami di una società che propone gabbie e soluzioni “sedative”. Servendosi di uno stile consapevolmente barocco, eccessivo, l’autore celebra la libertà di vivere senza dover compiacere nessuno, inneggia a un erotismo spontaneo, impetuoso, privo di pastoie mentali e, proprio per questo, non sempre appagato. In bilico tra rabbiosa malinconia e intenso slancio verso la vita, l’io narrante trascina il lettore in un flusso magmatico di pensieri, immagini, riferimenti letterari e cinematografici, invitandolo a lasciarsene travolgere.
Note autore: Stefano Falotico nasce a Bologna il 13 settembre del 1979. Dopo aver pubblicato alcuni libri con Albatros, fra cui l’ermetico e sperimentale Noir Nightmare – L’ombra blu del fantasma, Stefano Falotico si è dedicato, assistito dal suo bravissimo editor personale, al self-publishing. Fra le sue pubblicazioni, menzioniamo: La leggenda di King Kong, Fantasmi principeschi, La satanica brama del fatale languore, John Carpenter – Prince of Darkness, Speculare ipnosi edite con Youcanprint edizioni.