Buongiorno lettori! Oggi la richiesta di @twinsbooklovers, l’ideatrice della rubrica 5 cose che…, e’ molto stimolante. Ci ha chiesto di indicare 5 libri inquietanti e io ho scelto 5 libri che in un modo o nell’altro mi hanno colpito in modo particolare.

Il libro di Marco Venturino narra la storia di un uomo che si trova in fin di vita in terapia intensiva attraverso i suoi pensieri e quelli del medico che lo cura. È stato tremendo mettersi nei panni di una persona che ancora percepisce tutto ciò che accade attorno a sem ma non può comunicare in nessun modo con gli altri.

La lettura di questo libro mi ha portato nei meandri della mente di uno spietato serial killer, un essere malvagio fino al midollo, calcolatore e crudele.

La tragedia della Shoah si insinua nella vita di due gemelle, separate nel campo di concentramento e che continuano a sopravvivere nonostante il loro cuore sia straziato da questa lontananza forzata.

Mi ha colpito molto leggere questo libro in cui una normale donna, all’apparenza straordinaria, madre presente, moglie, grande lavoratrice, amica a cui tutti si rivolgono, rivela di avere un segreto che rischia di spazzare via tutta la sua vita perfetta.

I libri che hanno al centro un evento tragico che riguarda un bambino mi colpiscono sempre molto: mi immedesimo nei loro genitori che soffrono e tremo al pensiero di quello che capita a queste piccole vittime innocenti. Nel libro ci sono un paio di bambini dalle infanzie tragiche.
Quali sono i libri che vi hanno inquietato?
Risultare sempre perfetti a volte ha un peso troppo grande per le persone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho letto il libro di Claudio Colombi, mi è piaciuto molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strepitoso
"Mi piace""Mi piace"
Non li conosco, mi ispira molto il secondo. Grazie per questi titoli.
"Mi piace""Mi piace"
Quelli sulla Shoah mi inquietano tantissimo, ma non posso fare a meno di leggerne almeno 1 o 2 l’anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona