Melania Fusconi
Tabula Fati
Pagine 256
Prezzo 18,00 €

Sinossi ufficiale
Protetto da una barriera magica all’interno della foresta di Evergreen, il Villaggio Celato di fatto separa i suoi abitanti dal resto del regno, tenendoli all’oscuro tanto delle brutture, che l’impero non risparmia, che delle bellezze di Leggendra e delle sue caleidoscopiche città. Il desiderio di attraversare quelle terre e di conoscere chi ci vive diventa la massima aspirazione dei giovani villici, in particolare di qualcuno, animato da sentimenti di amor patrio e di vendetta e da una smisurata sete di giustizia. Alhena, la diciassettenne pupilla di mastro Haber Krono, una delle massime autorità del villaggio, insegue e persegue l’ideale di lotta che fu di sua madre, in aperto contrasto con un futuro che sembrerebbe già deciso, se non fosse per quella smania che sente dentro e che a volte si manifesta con delle strane crisi nelle quali rivive situazioni che non le appartengono. Muovendosi fra Nog e Gifter e sempre difendendo a spada tratta i più deboli dalle grinfie dell’impero, ben presto scoprirà che la magia è un dono che cresce, un potere che riempie o svuota, a seconda dell’uso che ne farà chi ne è dotato.
Recensione
Alhena è una ragazza estremamente forte e determinati, tormentata dal suo passato e decisa a lasciarselo alle spalle.
La barriera che protegge il villaggio mi ha ricordato il film di Shyamalan, The Village, con una piccola comunità che si è isolata e vive in una sorta di bolla isolata nello spazio ma anche nel tempo. La forza di Alhena mi ha anche fatto venire in mente il coraggio di Ivy, che si avventura nel bosco al di là del suo villaggio. Anche la protagonista del libro della Fusconi viene messa a dura prova dal suo destino, che la porterà a fare un lungo viaggio con lo scopo di salvare il Regno dall’Impero.
Magia e suspense si intrecciano in questo che è il primo libro di una saga fantasy che promette molto bene.
Ho ammirato molto la protagonista e mi è piaciuto anche il modo in cui è stato delineato il suo rapporto con Haber Krono.
Un libro che ci fa riflettere sui limiti che ci vengono posti dall’ambiente in cui viviamo e sul fatto che spesso questi finiscono per soffocare le nostre aspirazioni e i nostri più intimi desideri. Fino a che punto dobbiamo sacrificare noi stessi per essere accettati dalla società che ci circonda? È giusto abbandonare e rinunciare ai propri sogni per conformarci alle regole o al volere degli altri, per soddisfare le loro aspettative nei nostri confronti?
Un bell’esordio per Melania Fusconi!
L’autrice
Melania Fusconi nasce a Ravenna il 17 Maggio del 1985, e si può dire che sia nata con la matita in mano. Dalla fervida fantasia ha frequentato il Liceo Artistico P.L. Nervi di Ravenna, dove la storia di Alhena prende forma per la realizzazione di un fumetto che avrebbe disegnato personalmente.
Terminato un anno di Accademia di Belle Arti a Rimini, Melania inizia a lavorare nel campo dell’informatica e il fumetto viene chiuso nel cassetto dei sogni. Ha lavorato qualche anno per una stilista di abiti di alta moda e negli ultimi anni ha sperimentato l’arte della computer grafica, partendo sempre da una base a amano libera.
Inizia a leggere libri di genere fantasy nel 2008 e nel 2013 decide di riprendere la storia del fumetto per farne un libro.
Le anime di Leggendra – I Cimeli Ancestrali è il primo di una serie di libri.
Ho visto spesso questo libro su Instagram, molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Questo libro comincia a incuriosirmi, lo vedo spesso su blog e pagine bookstagram! 🤔
"Mi piace""Mi piace"
L’ho visto nel profilo di una scrittrice che adoro e sembra molto carino. Mi sta intrigando sempre più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bel fantasy
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono i libri con protagoniste femminili forti, capaci di mettere in gioco se stesse.
-chiara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto e apprezzato 😎 complimenti per il tuo articolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Trovo la cover meravigliosa e la trama molto interessante. Grazie per la condivisione!
"Mi piace"Piace a 1 persona