Blog tour. Requiem per tre frammenti. Presentazione dei personaggi

BRUNO

È il primo frammento del requiem, quello più complesso, colui che all’inizio della storia sembra possedere una connotazione definita della sua identità affettiva/sessuale, ma che si trova a doverla mettere in discussione nel momento in cui viene in collisione con l’altro protagonista del romanzo.

Pertanto, è il personaggio più affascinante da scoprire per la rivoluzione umana e il travaglio interiore cui è destinato. La sua vita, costruita sulla passione per la politica e la tranquillità familiare, viene messa totalmente in discussione dal suo incontro con Anselmo ed è una concreta testimonianza di quanto nulla nelle nostre esistenze è irreversibile.

ILDE

L’unica protagonista femminile del romanzo è l’incarnazione di ciò che il partito della Democrazia Cristiana ha rappresentato per l’Italia durante circa sessant’anni di dominio incontrastato: la solidarietà a tutti i costi, l’ottimismo sfrontato, il baluardo della famiglia e la sua ostentazione nei confronti degli “altri”, una certa dose di ipocrisia come scelta di vita. Tuttavia, questa superficie ideologica poggia, nel caso di Ilde, su una scorza tutt’altro che fragile: quando c’è da lottare per liberare il marito dal giogo nazista mette a repentaglio la sua stessa vita contro ogni avversità. La scelta, poi, di vendicarsi nei confronti del marito con un mutismo assoluto, svela una personalità tutt’altro che soccombente e rappresenta il suo personale compromesso tra frantumare la sua famiglia e restare accanto al marito.

ANSELMO

È il vero rivoluzionario dei tre frammenti, colui che fin dal principio rimane fedele al suo credo comunista e si troverà sempre in prima linea per sovvertire ciò che per lui rappresenta di volta in volta un ostacolo sulla via del progresso civile e sociale. A differenza di Bruno, non ha dubbi sulla sua identità sessuale, nonostante la sua appartenenza anagrafica e costituisce il pungolo con il quale Bruno è costretto a fare i conti con i suoi affetti. La sua saggezza, il suo coraggio e la sua centratura lo rende un personaggio ideale di fronte al quale dovremmo tutti toglierci il cappello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...