Tre cose belle. Ikigai il metodo giapponese

Come ogni domenica , oggi torna la rubrica sul libro di Bettina Lemke sull’ikigai. Stavolta vorrei parlarvi di un capitolo intitola to “Tre cose belle”. Quando ci concentriamo sulle cose belle della vita e ci sentiamo appagati e grati, trovare l’ikigai è più facile. Si tratta dunque di scrivere tre cose belle che ci sono … Continua a leggere Tre cose belle. Ikigai il metodo giapponese

Recensione. Mary Poppins

P. L. Travers Bur ragazzi Pagine 216 Prezzo 12,00 € Sinossi ufficiale Cosa aggiungere su Mary Poppins, governante per antonomasia, la più sognata dai bambini? In una nuova edizione l'avventura della famiglia Banks e di Mary Poppins. Severa, certo e molto esigente, ma anche piena di sorprese e meraviglie, a partire dalla borsa da cui … Continua a leggere Recensione. Mary Poppins

Sabato incipit. L’apostrofo nel bicchiere

Si dice che le docce calde facciano bene a distendere i nervi, a rigenerarsi. Ma dopo averne fatte così tante, era come se a Frida non facessero più effetto. Era come il succo di arancia fresca con lo zucchero, una piccolezza che gli aveva suggerito un uomo affascinante di altri tempi. Non le dava più … Continua a leggere Sabato incipit. L’apostrofo nel bicchiere

Recensione. The dark side of the Sun

Nick Ragazzoni Il Rio Pagine 177 Prezzo 16,00 € Sinossi ufficiale Giappone 1961. Natsuki e Madoka Urayama sono due sorelle rispettivamente di sedici e diciotto anni che vivono assieme al padre, nella città di Kanazawa. Un giorno Natsuki, di ritorno da scuola, scompare senza lasciare alcuna traccia. I vertici della polizia, incalzati dalla stampa e … Continua a leggere Recensione. The dark side of the Sun