Marcello Iori
Bookabook
Pagine
Prezzo
Devo ammettere che ultimamente ho trascurato un po’ i miei amati thriller, perciò oggi voglio segnalarvi un thriller crime di un autore emergente che promette di essere una lettura molto interessante.
Sinossi ufficiale
La città è un formicaio impazzito, una metropoli europea cosmopolita ed affollata, lucida e accogliente di giorno, ma con un lato oscuro che nella quotidianità appare quasi impalpabile. Simbolo e ritratto del progresso, ma anche della crisi economica, lascia la sua futuristica bellezza in mano a gang, manager affannati, immigrati disperati, sbandati, senzatetto, gente di corsa che vive esclusivamente in funzione dei propri interessi e non guarda in faccia né tende la mano a nessuno. In questo mosaico senza tempo, due ragazzi legati da una profonda amicizia, si ritrovano improvvisamente su percorsi di vita differenti. Michael M., figlio di un mafioso, sceglie di vivere nella Milano oscura, quella della droga, del sesso e della corruzione, Carmine, invece, segue la strada dell’amore, della speranza, risoluto a risollevarsi dalla povertà, da una quotidianità dura che non accetta scommesse. Nella vita dei due, però, entra una figura oscura che fa crollare ogni loro speranza.
Perché ho scritto questo libro?
Tutto nasce da una chiamata di un amico che non sentivo da un decennio. Mi propone di leggere una sceneggiatura, fargli sapere che cosa ne penso. Per un po’ ci ho girato intorno, non avevo tanto tempo da dedicargli ma poi ho deciso di leggerla. Era una storia che parlava di Milano, di amicizia, di vite difficili che cercano continuamente il loro piccolo posto nella city. L’idea mi piaceva, così ho scritto di getto l’incipit e lui mi ha risposto che era perfetto, e siamo andati avanti.