Francesca Cabras, Simona Mendo, Jane Rose Caruso, Arianna Berna, Seconda Carta, Maria Rita Russo
Literary romance
Pagine 428
Prezzo 14,90 €
Questa è la mia seconda lettura natalizia e ne sono davvero letta perché mi ha fatto conoscere delle scrittrici che non avevo mai letto.
Sinossi ufficiale
Il Natale è il periodo dell’anno più dolce che esista, ci si guarda intorno con lo stesso stupore di un bambino, ammirando le luci colorate e le decorazioni che rendono più belle le nostre città. Si respirano i profumi della cannella e si gustano i dolcetti tipici di questo periodo. E come scrisse Louisa May Alcott, non è un vero Natale se non ci sono regali. Noi della Literary Romance crediamo fortemente in questo principio e quindi sei nostre autrici hanno deciso di rendere migliori le vostre feste regalandovi un tocco di magia. Lasciatevi avvolgere dalle atmosfere evocative che troverete tra queste pagine e vi assicuro che ritroverete il calore dello spirito del Natale.
Recensione
I sei racconti del libro sono un viaggio nello spirito del Natale, visto attraverso vari punti di vista: c’è la storia di Nives, una ragazza che sembra anaffettiva e che odia il Natale, quella di due innamorati che fanno tornare all’antico splendore il giardino di un vecchio castello con l’aiuto di tutta la comunità in cui vivono, quella di una ragazza che parte per l’India alla ricerca di un padre scomparso 10 anni prima.
Quella che mi ha colpito di più è il racconto di Simona Mendo, Ti regalo la luna, la storia di una mamma single di due gemelle che si perde durante un viaggio per raggiungere i suoi genitori e viene ospitata in una fattoria dove conosce un uomo che forse riuscirà a farla sognare di nuovo dopo tanto tempo. È un omaggio alla speranza, alla necessità di non perderla mai e di continuare a sognare, perché non possiamo mai sapere quando i nostri desideri si realizzeranno, basta continuare ad esprimerli e a crederci.
Ogni racconto mi ha comunque lasciato una sensazione di gioia e serenità che sono proprio quegli stati d’animo che associo al Natale, il periodo più magico dell’anno, quello in cui si dice che siamo tutti più buoni. Io credo che dovremmo portare un po’ della bontà e della pace di questi giorni nel resto dell’anno, per far sì che ogni momento sia veramente un’occasione di essere felici.
Ma perché per Natale non scrivere storie un po’ più leggere.. il periodo delle feste deve alleggerire i cuori delle persone.. qui mi sembra che si parli solo di problemi e tragedie umane, la gente ha bisogno di sognare… poi la ragazza che odia il natale… iniziamo nel migliore dei modi… ma per favore… Leggetevi un classico che non tramonta mai e narra davvero dello spirito delle feste, e non queste letture contemporanee che di farti evadere un po’ nemmeno l’ombra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà sono tutte storie abbastanza divertenti e piacevoli
"Mi piace""Mi piace"