Segnalazione. L’anima ciliegia

Lia Levi

HarperCollins Italia

Pagine 384

Prezzo 15,30 €, eBook formato Kindle 9,99 €

In Italia si pubblicano 164 libri ogni giorno, comprese le domeniche. Oppure: in Italia si pubblicano quasi sette libri l’ora. Naturalmente si può essere più precisi. Le 59.743 opere sono 37.694 «prime edizioni» (ovvero inediti) e 22.049 ristampe o successive edizioni. Dunque, se ci si limita alle novità, ne vengono pubblicate solo 103 al giorno e poco più di 4 all’ora.

Da paginatre.it

In collaborazione con Harper & Collins vi voglio segnalare questo testo che da oggi troverete in libreria.

Trama

Nelle parole di una delle più grandi scrittrici italiane, la storia di una donna che attraversa il XX secolo. 

Paganina nasce negli anni Trenta, da un padre così ateo che voleva chiamarla Ateina (ma poi non se l’era sentita). Paganina ha un carattere forte e indipendente, e una inclinazione per l’eroismo e gli eroi. Così quando incontra Guglielmo, che è stato partigiano con suo fratello Spartaco e ha fatto saltare da solo un camion di tedeschi, sa che è lui l’eroe che vuole al suo fianco. Le basta presentarsi, “Sono Paganina”, per dare inizio a un amore che attraverserà tutta la vita. Una vita che sarà percorsa da altre grandi passioni, su tutte quella della politica, che coinvolgerà tutta la famiglia, compresi i figli di Paganina e Guglielmo che poco dopo il loro matrimonio sono arrivati.

Bilanciando con maestria le grandi tappe della storia italiana con le vicende private di Paganina e della sua famiglia, Lia Levi la storia di una donna comune e straordinaria e delle persone che lei, riamata, ha amato. Un romanzo indimenticabile scritto da una delle più importanti autrici italiane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...