#ilthrillerdelvenerdi. Promesse. Due indagini di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs

Jeffery Deaver

Solferino libri

Pagine 119

Prezzo 12,00 €

In collaborazione con Solferino libri e Bookrepublic, per la rubrica #ilthrillerdelvenerdi vi propongo questi due racconti di uno dei maestri della suspense, Jeffery Deaver.

Trama

Lincoln Rhyme e Amelia Sachs  sono i protagonisti di queste due indagini.

Nella prima, intitolata Promesse, la coppia si trova sul lago di Bellagio per celebrare il loro matrimonio e sono coinvolti in un’indagine con finale a sorpresa.

Nel secondo racconto, In assenza di prove, Rhyme e Sachs si trovano in Florida e stavolta si tratta di risolvere un caso senza prove, perché esse si trovano a 8 km di profondità nel Fosso di Porto Rico.

Recensione

Il primo racconto sembra portare i due detective sulle tracce di una banale tresca amorosa e del piano per liberarsi della moglie da parte di un marito subdolo, ma l’acume di Amelia ribalta la prospettiva.

Alla fine però, si disse Rhyme, non aveva molta importanza se a salvare la vita di una potenziale vittima erano stati un profilo psicologico, la verifica delle deposizioni dei sospettati, l’analisi forense o un profumo fiutato per caso. In fin dei conti, ciò che contava erano i risultati. Nelle indagini come nella vita.

La seconda indagine mette a dura prova le capacità della coppia che deve indagare sulla caduta di un aereo in mare in cui muore Stephen Nash, un uomo che ha diversi nemici: una ex, un socio in affari, una stalker.

«Dannazione. Penso che ci siamo imbattuti in un caso in cui il principio di Locard non vale, Sachs.» Secondo il criminologo francese Edmond Locard, in ogni crimine si verifica un trasferimento di prove dal colpevole alla scena e viceversa. Se si impegna a dovere ed è dotato di sufficiente intelligenza, un agente della Scientifica può individuare quel collegamento. Locard, a quanto pareva, non si era mai trovato alle prese con le tempeste della Florida.

Nash non è stato vittima dei primi sospettati, ma bisogna indagare sulle persone che avevano accesso al suo aereo e in assenza di prove si lavora sui testimoni, pensando che a volte dire la verità può essere un indizio di colpevolezza.

Anche in questi brevi racconti Deaver non smentisce la sua fama di grande scrittore che sa tracciare trame e delineare personaggi con grandissima abilità, il tutto con un linguaggio molto scorrevole e veloce.

Non resta che rimanere in attesa dell’uscita di Il gioco del mai in autunno.

L’autore

Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense autore internazionale di best seller venduti in 150 paesi in tutto il mondo e tradotti in 25 lingue diverse.

Nato vicino a Chicago nel 1950, Deaver ha mosso i primi passi nella carriera giornalistica scrivendo per alcune riviste di sorta, quindi decidendo di iscriversi, al fine di ottenere le licenze necessarie a diventare un corrispondente legale per il New York Times  o il Wall Street Journal.

A partire dal 1990 ha cominciato a scrivere a tempo pieno grandi successi come Il collezionista di ossa, October list, Il valzer dell’impiccato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...