Da tradizione popolare
raccontata da Stefano Bordiglioni, illustrata da Viola Sgarbi
Edizioni EL
Pagine 32
Prezzo 4,50 €
Per la rubrica Leggiamo una storia insieme, oggi vi voglio parlare di una favola appartenuta alla figlia maggiore e ora ereditata dal più piccolo.
Questo libriccino meravigliosamente illustrato narra la storia di un omino di pan di zenzero che, appena sfornato, scappa dalla casa della vecchietta che l’aveva preparato e continua a scappare inseguito da un nugolo di malintenzionati che si aggiungono alla prima inseguitrice: un cane, un maiale, una mucca ed un cavallo che lo vogliono mangiare.
Alla fine incontra una volpe che le da’ una mano a fuggire e ad attraversare il fiume che gli sbarra il cammino, ma le apparenze ingannano ….
È la classica favola per bambini che insegna che non bisogna mai fidarsi di nessuno, perché anche quelli che sembrano stare dalla nostra parte e mostrano di avere buone intenzioni, finiranno per ferirci. E’ una dura lezione che la vita ci impartisce e che forse i piccoli dovrebbero imparare fin dalla più tenera età.
Ps. L’omino di pan di zenzero che scappa a gambe levate mi ricorda molto mio figlio che corre sempre senza fermarsi mai!